Allegoria del Tatto Abraham Janssens II (1616- 1649)


















in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 91cm
- Larghezza : 80cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 22500€
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
"Allegoria del Tatto"
Abraham Janssens II, Il Giovane
(Anversa 1616- Roma 1649)
Olio su tela
Cornice in legno scolpito
Misure tela 80 x 91 cornice 96 x 107
Eccellenti condizioni
Il dipinto, di altissimo livello e di notevole bellezza, raffigura una splendida dama in abiti sontuosi che regge con l'indice della mano destra alzata un pappagallo. Il becco ad uncino del pennuto la punge sul dito e la graffia con gli artigli per descrivere in modo chiaro la sensazione del Tatto.
La monumentalità della figura, la vivida tavolozza dei colori e l'elegante pennellata, sono tutte caratteristiche tipiche della più sfarzosa pittura fiamminga del '600 e tutti i particolari della scena portano ad attribuire quest'opera ad Abraham Janssens il Giovane.
Egli, infatti, rilevata la bottega del padre dopo la sua morte nel 1632, realizzò una serie di magnifiche tele allegoriche dai colori sgargianti, con raffigurazioni femminili di grande fascino e di efficacia espressiva.
Divenne un maestro della celebre Corporazione di San Luca di Anversa nel 1636. e come molti altri artisti belgi e olandesi, Janssens si trasferì in seguito a Roma nel 1639, per studiare da vicino la scultura antica e l'arte di Michelangelo.
Visse e lavorò in città fino al 1649, dove condivise un alloggio con il paesaggista olandese Johannes Lingelbach.
Janssens, lavorando giovanissimo nella bottega paterna, seguì ovviamente lo stile di suo padre, un importante pittore narrativo ad Anversa all'inizio del XVII secolo, ma in maniera ancora più evidente il messaggio di Peter Paul Rubens, come gran parte dei fiamminghi di quell'epoca.
In quest'opera, presumibilmente dipinta negli anni '30 del Seicento, la tavolozza dei colori, la rappresentazione della pelle ed i virtuosismi volumetrici, attestano in particolare l'influenza del grande Maestro.
L'opera si distingue oltre che per le evidenti qualità pittoriche di prim'ordine, per uno stato di conservazione eccellente.
Il dipinto è corredato di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)
Abraham Janssens II, Il Giovane
(Anversa 1616- Roma 1649)
Olio su tela
Cornice in legno scolpito
Misure tela 80 x 91 cornice 96 x 107
Eccellenti condizioni
Il dipinto, di altissimo livello e di notevole bellezza, raffigura una splendida dama in abiti sontuosi che regge con l'indice della mano destra alzata un pappagallo. Il becco ad uncino del pennuto la punge sul dito e la graffia con gli artigli per descrivere in modo chiaro la sensazione del Tatto.
La monumentalità della figura, la vivida tavolozza dei colori e l'elegante pennellata, sono tutte caratteristiche tipiche della più sfarzosa pittura fiamminga del '600 e tutti i particolari della scena portano ad attribuire quest'opera ad Abraham Janssens il Giovane.
Egli, infatti, rilevata la bottega del padre dopo la sua morte nel 1632, realizzò una serie di magnifiche tele allegoriche dai colori sgargianti, con raffigurazioni femminili di grande fascino e di efficacia espressiva.
Divenne un maestro della celebre Corporazione di San Luca di Anversa nel 1636. e come molti altri artisti belgi e olandesi, Janssens si trasferì in seguito a Roma nel 1639, per studiare da vicino la scultura antica e l'arte di Michelangelo.
Visse e lavorò in città fino al 1649, dove condivise un alloggio con il paesaggista olandese Johannes Lingelbach.
Janssens, lavorando giovanissimo nella bottega paterna, seguì ovviamente lo stile di suo padre, un importante pittore narrativo ad Anversa all'inizio del XVII secolo, ma in maniera ancora più evidente il messaggio di Peter Paul Rubens, come gran parte dei fiamminghi di quell'epoca.
In quest'opera, presumibilmente dipinta negli anni '30 del Seicento, la tavolozza dei colori, la rappresentazione della pelle ed i virtuosismi volumetrici, attestano in particolare l'influenza del grande Maestro.
L'opera si distingue oltre che per le evidenti qualità pittoriche di prim'ordine, per uno stato di conservazione eccellente.
Il dipinto è corredato di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - Old Master Paintings ROMANO ISCHIA
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Mobiletto da centro Luigi XVI Genovese fine '700 1500€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Scrittoio con ribalta a rullo - Veneto fine '700 3900€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Natura Morta di Fiori - Giacomo Nani (1698-1755) 3400€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Natura Morta di Fiori - Giacomo Nani (1698-1755) 3400€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Assalto al villaggio - Scuola Fiamminga del '600 3800€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Scontro di cavalieri - Scuola fiamminga del '700 1600€
antiquario Old Master Paintings ROMANO ISCHIA Una collezione di 20 calici e bicchieri Biedermeier 0€
Tutti gli oggetti in cateogoria: Ritratti Antichi
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico olio su tela ritratto di signora inizi sec XX 2800€
antiquario I.A.S. Antichità e Design Grande Dipinto, olio su tela di Ettore Olivero Pistoletto 3000€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico ritratto di gentiluomo, XVII sec olio su tela 4000€
antiquario Mobili del Passato srl ritratto di ragazza che legge, metà XIX secolo, olio su tela 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Ritratto di giovane donna, fine XIX secolo pastello su carta 1800€