Antico Dipinto della scuola francese del XVII secolo









in vendita
- Epoca : 18° secolo - 1700
- Stile : Luigi XV Transizione
- Altezza : 114cm
- Larghezza : 143cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 3050€
- antiquario
Laboratorio la Mole - Telefono: +39011 19 467 664
- Cellulare: 393357352986
- Torino,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
MOSÈ AL POZZO DI MADIAN INCONTRA ZIPPORA’ UNA DELLE FIGLIE DI IETRO.”
Dipinto olio su tela - Scuola francese del XVII secolo.
Dimensioni: cm 143 X 114 cm
Esodo 2 :
Dopo l’uccisione di un soldato egizio, Mosè fu costretto a riparare nel deserto, nei pressi di un pozzo a Madian.
Secondo i racconti biblici; in questo posto trova molto più che dell’acqua, trova cioè la donna che avrebbe sposato.
La scrittura narra che Zipporà era con le sue sorelle, tutte figlie di un sacerdote; un sacerdote di Madian e quindi, per un ebreo, un sacerdote pagano. Zipporà era una donna pagana; e per parte sua, Mosè sentiva certo l’appartenenza di sangue al popolo ebraico
Mosè si fermò nel paese di Madian e si mise seduto presso un pozzo.Il sacerdote di Madian aveva sette figlie. Esse andarono al pozzo ad attingere acqua per riempire gli abbeveratoi e abbeverare il gregge di loro padre.
Ma sopraggiunsero i pastori e le scacciarono. Allora Mosè si alzò, prese la loro difesa e abbeverò il loro gregge. Quando esse giunsero da IETRO, loro padre, questi disse: «Come mai siete tornate così presto oggi ?»
Esse risposero: «Un Egiziano ci ha liberate dalle mani dei pastori, per di più ci ha attinto l'acqua e ha abbeverato il gregge». Egli disse alle figlie: «Dov'è? Perché avete lasciato là quell'uomo? Chiamatelo, ché venga a prendere del cibo». 21 Mosè accettò di abitare da quell'uomo.
Egli diede a Mosè sua figlia Sefora\Zipporà. Ella partorì un figlio che Mosè chiamò Ghersom; perché disse: «Abito in terra straniera».
Dipinto olio su tela - Scuola francese del XVII secolo.
Dimensioni: cm 143 X 114 cm
Esodo 2 :
Dopo l’uccisione di un soldato egizio, Mosè fu costretto a riparare nel deserto, nei pressi di un pozzo a Madian.
Secondo i racconti biblici; in questo posto trova molto più che dell’acqua, trova cioè la donna che avrebbe sposato.
La scrittura narra che Zipporà era con le sue sorelle, tutte figlie di un sacerdote; un sacerdote di Madian e quindi, per un ebreo, un sacerdote pagano. Zipporà era una donna pagana; e per parte sua, Mosè sentiva certo l’appartenenza di sangue al popolo ebraico
Mosè si fermò nel paese di Madian e si mise seduto presso un pozzo.Il sacerdote di Madian aveva sette figlie. Esse andarono al pozzo ad attingere acqua per riempire gli abbeveratoi e abbeverare il gregge di loro padre.
Ma sopraggiunsero i pastori e le scacciarono. Allora Mosè si alzò, prese la loro difesa e abbeverò il loro gregge. Quando esse giunsero da IETRO, loro padre, questi disse: «Come mai siete tornate così presto oggi ?»
Esse risposero: «Un Egiziano ci ha liberate dalle mani dei pastori, per di più ci ha attinto l'acqua e ha abbeverato il gregge». Egli disse alle figlie: «Dov'è? Perché avete lasciato là quell'uomo? Chiamatelo, ché venga a prendere del cibo». 21 Mosè accettò di abitare da quell'uomo.
Egli diede a Mosè sua figlia Sefora\Zipporà. Ella partorì un figlio che Mosè chiamò Ghersom; perché disse: «Abito in terra straniera».