ANTICO DIPINTO DI GRANDE DIMENSIONI DEL 1600










venduto
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : James I ( 1603-1625 )
- Altezza : 177cm
- Larghezza : 236cm
- Materiale : Olio su Tela
- Prezzo: 10300€
- antiquario
Laboratorio la Mole - Telefono: +39011 19 467 664
- Cellulare: 393357352986
- Torino,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
ANTICO DIPINTO DI GRANDI DIMENSIONI DEL 1600
Luca Van Uden (attribuito) (ANVERSA, 1595 - ANVERSA, 1673)
DIPINTO, PAESAGGIO DEL BRABANTE
Olio su tela Dimensioni: cm 177x236
Lucas van Uden (Anversa, 18 ottobre 1595 – Anversa, novembre 1672)
è stato un pittore e incisore fiammingo specializzato in paesaggi.
Allievo del padre Artur, Lucas van Uden entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa nel 1626-27. Anche se non ebbe nulla a che fare con la scuola di Pieter Paul Rubens, il debito verso il maestro dell'arte barocca è evidente nelle sue opere; la sua tecnica deriva inoltre da altri pittori, quali Joos de Momper e Jan Brueghel il Vecchio.
I suoi dipinti mostrano maestose vedute, paesaggi in cui risalta il verde, in varie tonalità; in essi sono presenti piccole figure umane: pastori, viandanti o contadini. Molti dei personaggi dipinti da van Uden sono ispirati oppure sono copiati da lavori di Rubens e di David Teniers il Giovane.
Per dipinti di Rubens egli eseguì sfondi con paesaggi. Sue incisioni sono conservate in molti musei.
Opere
o Mulino ad acqua, (Anversa)
o Paesaggio (Anversa)
o Paesaggio (San Pietroburgo, Hermitage)
o Paesaggio con rocce e barche (Madrid, Museo del Prado)
Luca Van Uden (attribuito) (ANVERSA, 1595 - ANVERSA, 1673)
DIPINTO, PAESAGGIO DEL BRABANTE
Olio su tela Dimensioni: cm 177x236
Lucas van Uden (Anversa, 18 ottobre 1595 – Anversa, novembre 1672)
è stato un pittore e incisore fiammingo specializzato in paesaggi.
Allievo del padre Artur, Lucas van Uden entrò a far parte della Corporazione di San Luca di Anversa nel 1626-27. Anche se non ebbe nulla a che fare con la scuola di Pieter Paul Rubens, il debito verso il maestro dell'arte barocca è evidente nelle sue opere; la sua tecnica deriva inoltre da altri pittori, quali Joos de Momper e Jan Brueghel il Vecchio.
I suoi dipinti mostrano maestose vedute, paesaggi in cui risalta il verde, in varie tonalità; in essi sono presenti piccole figure umane: pastori, viandanti o contadini. Molti dei personaggi dipinti da van Uden sono ispirati oppure sono copiati da lavori di Rubens e di David Teniers il Giovane.
Per dipinti di Rubens egli eseguì sfondi con paesaggi. Sue incisioni sono conservate in molti musei.
Opere
o Mulino ad acqua, (Anversa)
o Paesaggio (Anversa)
o Paesaggio (San Pietroburgo, Hermitage)
o Paesaggio con rocce e barche (Madrid, Museo del Prado)