Antico quadro mitologico della seconda metà del XVII secolo















in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Alta epoca
- Altezza : 103cm
- Larghezza : 139cm
- Profondità : 7cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 5600€
- antiquario
Umberto Avico - Telefono: +39 0174569430
- Cellulare: +39 3395094992
- Vicoforte,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
COD: 10574
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto mitologico con personaggi femminili e putti di buona mano pittorica. Quadro che si sviluppa in orizzontale, troviamo al centro un bellissimo putto che porge la mela alla coppia di figure a sinistra (vedi foto). A destra una dama raffigurata in abiti discinti e con una mela nella mano destra viene accarezzata sul volto da un secondo putto (vedi foto). Il simbolo della mela nell'antichità era spesso utilizzato per indicare una promessa d'amore o un esplicito invito al congiungimento fisico. Tra i più celebri riferimenti troviamo il mito di Aconzio e Cidippe a cui potrebbe far riferimento questo quadro. Aconzio, innamorato della giovane sacerdotessa, incise una promessa d'amore sulla buccia del frutto e lo fece rotolare vicino a Cidippe. La bella sacerdotessa incuriosita, lesse ad alta voce le parole scritte sulla mela e fu quindi obbligata a tenere fede al giuramento d'amore. Dipinto di bella misura e proporzione facilmente inseribile in diversi punti della casa, per antiquari e collezionisti. Cornice non coeva del XX secolo, in legno e gesso, piacevolmente scolpita, cesellata e dorata. Opera che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti. Quadro nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 88 x L 125 cm.
Antico dipinto italiano del XVII secolo. Opera olio su tela raffigurante soggetto mitologico con personaggi femminili e putti di buona mano pittorica. Quadro che si sviluppa in orizzontale, troviamo al centro un bellissimo putto che porge la mela alla coppia di figure a sinistra (vedi foto). A destra una dama raffigurata in abiti discinti e con una mela nella mano destra viene accarezzata sul volto da un secondo putto (vedi foto). Il simbolo della mela nell'antichità era spesso utilizzato per indicare una promessa d'amore o un esplicito invito al congiungimento fisico. Tra i più celebri riferimenti troviamo il mito di Aconzio e Cidippe a cui potrebbe far riferimento questo quadro. Aconzio, innamorato della giovane sacerdotessa, incise una promessa d'amore sulla buccia del frutto e lo fece rotolare vicino a Cidippe. La bella sacerdotessa incuriosita, lesse ad alta voce le parole scritte sulla mela e fu quindi obbligata a tenere fede al giuramento d'amore. Dipinto di bella misura e proporzione facilmente inseribile in diversi punti della casa, per antiquari e collezionisti. Cornice non coeva del XX secolo, in legno e gesso, piacevolmente scolpita, cesellata e dorata. Opera che ha subito un intervento di restauro conservativo, rintelo, sostituzione del telaio e ripresa del colore in alcuni punti. Quadro nel complesso in buono stato conservativo. Luce dipinto H 88 x L 125 cm.