Antonio Pandiani (1838-1928), Bronzo con guerrieri a cavallo
















in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 43cm
- Larghezza : 59cm
- Materiale : Bronzo
- Prezzo: 3800€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Antonio Pandiani (Milano, 1838-1928)
Guerrieri a cavallo
Bronzo, alt. cm 43, larg. cm 59
Firmato sul retro: A. PANDIANI MILANO
Inscritto sul fronte: PER GRATITUDINE C.C.
Figlio d’arte, Antonio Pandiani fu rinomato scultore milanese. Insieme al fratello Costantino (1837-1922), autore del celebre Pukki dello zoo di Helsinki, sostenne la cifra neoclassica lombarda esponendo a più riprese nell’ambito delle mostre organizzate dall’Accademia di Brera. Presto insegnante di scultura nella stessa scuola, Antonio divenne responsabile di fonderia nel 1886: a partire da questa data tramite la pregiata produzione artistica sostenuta da artista e famiglia, seguitò a progettare innovativi soggetti.
Apprezzato scultore dall’acceso stile accademico, Pandiani fu specificatamente noto per i suoi numerosi ritratti, quali il busto in bronzo di Alessandro Manzoni (oggi custodito nelle collezioni della GAM di Milano, 1905) e quello della Regina Vittoria, firmato e datato al 1890 (Abbazia di Anglesey, The Fairhaven Collection,The National Trust). Spesso dedito a riproporre in miniatura monumenti storici, come la copia bronzea della vera da pozzo in pietra d’Istria, in Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia, Pandiani eseguì per l’Esposizione Industriale Italiana con sede a Milano (1881) la scultura con Vittorio Emanuele II in veste di cacciatore.
Accanto a questa produzione più storicista, da rammentare il fine lavorio dell’artista nell’ambito di coppe e vasi bronzei finemente decorati, quali gli esemplari oggi custoditi presso il Museo casa natale Toscanini di Parma.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Faceboo
Guerrieri a cavallo
Bronzo, alt. cm 43, larg. cm 59
Firmato sul retro: A. PANDIANI MILANO
Inscritto sul fronte: PER GRATITUDINE C.C.
Figlio d’arte, Antonio Pandiani fu rinomato scultore milanese. Insieme al fratello Costantino (1837-1922), autore del celebre Pukki dello zoo di Helsinki, sostenne la cifra neoclassica lombarda esponendo a più riprese nell’ambito delle mostre organizzate dall’Accademia di Brera. Presto insegnante di scultura nella stessa scuola, Antonio divenne responsabile di fonderia nel 1886: a partire da questa data tramite la pregiata produzione artistica sostenuta da artista e famiglia, seguitò a progettare innovativi soggetti.
Apprezzato scultore dall’acceso stile accademico, Pandiani fu specificatamente noto per i suoi numerosi ritratti, quali il busto in bronzo di Alessandro Manzoni (oggi custodito nelle collezioni della GAM di Milano, 1905) e quello della Regina Vittoria, firmato e datato al 1890 (Abbazia di Anglesey, The Fairhaven Collection,The National Trust). Spesso dedito a riproporre in miniatura monumenti storici, come la copia bronzea della vera da pozzo in pietra d’Istria, in Campo Santi Giovanni e Paolo a Venezia, Pandiani eseguì per l’Esposizione Industriale Italiana con sede a Milano (1881) la scultura con Vittorio Emanuele II in veste di cacciatore.
Accanto a questa produzione più storicista, da rammentare il fine lavorio dell’artista nell’ambito di coppe e vasi bronzei finemente decorati, quali gli esemplari oggi custoditi presso il Museo casa natale Toscanini di Parma.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Faceboo