Ascensione della Madonna. XVII sec. Cornelis Schut (attr.)















in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Charles I ( 1625-1649 )
- Altezza : 184cm
- Larghezza : 135cm
- Materiale : olio su tela
- Prezzo: 8000€
- antiquario
Alina Malova - Telefono: +39 3383199131
- Cellulare: 393383199131
- Firenze,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Ascensione della Madonna con i santi.
Scuola di Anversa. Meta XVII secolo.
Dipinto di grande formato, probabilmente una pala d'altare di una chiesa privata in origine.
Recentemente un dipinto della chiesa Sint-Amanduskerk nella citta di Aspelare (40 km da Gent e da Bruxelles) vicino come lo stile, maniera e composizione è stato attribuito al pittore di Anversa Cornelis I Schut (1597-1655, Anversa).
La differenza tra i due dipinti, molto probabilmente eseguiti dallo stesso cartone, sta nella misura e personaggio in meno a sinistra. Si tratta quindi di un dipinto molto probabilmente eseguito con l'aiuto della bottega dallo stesso cartone preparatorio.
Pittore barocco Cornelis I Schut subi influenza di Rubens e Pietro da Cortona, fu anche disegnatore di cartoni per gli arazzi italiani, delle Arazzerie Medicei. Era presente in Italia negli anni 1618-28.
La Madonna è rappresentata seduta sulle nuvole come su un trono, circondata dalla corona di raggi di luce e dagli angeli paffuti in scorci vertiginosi. Nella parte inferiore vediamo la tomba vuota dell Maria e gli apostoli sorpresi da tale visione miracolosa.
L'ultimo restauro del dipinto è stato eseguito circa 40-50 anni fa.
Ci sono dei ritocchi pittorici dei vecchi restauri. Sono presenti sollevamenti di tela dovuti al vecchio reintelo.
Cornice vecchia.
Scuola di Anversa. Meta XVII secolo.
Dipinto di grande formato, probabilmente una pala d'altare di una chiesa privata in origine.
Recentemente un dipinto della chiesa Sint-Amanduskerk nella citta di Aspelare (40 km da Gent e da Bruxelles) vicino come lo stile, maniera e composizione è stato attribuito al pittore di Anversa Cornelis I Schut (1597-1655, Anversa).
La differenza tra i due dipinti, molto probabilmente eseguiti dallo stesso cartone, sta nella misura e personaggio in meno a sinistra. Si tratta quindi di un dipinto molto probabilmente eseguito con l'aiuto della bottega dallo stesso cartone preparatorio.
Pittore barocco Cornelis I Schut subi influenza di Rubens e Pietro da Cortona, fu anche disegnatore di cartoni per gli arazzi italiani, delle Arazzerie Medicei. Era presente in Italia negli anni 1618-28.
La Madonna è rappresentata seduta sulle nuvole come su un trono, circondata dalla corona di raggi di luce e dagli angeli paffuti in scorci vertiginosi. Nella parte inferiore vediamo la tomba vuota dell Maria e gli apostoli sorpresi da tale visione miracolosa.
L'ultimo restauro del dipinto è stato eseguito circa 40-50 anni fa.
Ci sono dei ritocchi pittorici dei vecchi restauri. Sono presenti sollevamenti di tela dovuti al vecchio reintelo.
Cornice vecchia.