Betulle




in vendita
- Epoca : 20° secolo - 1900
- Stile : Altri stili
- Lunghezza : 73cm
- Altezza : 58cm
- Materiale : Olio su Tavola
- Prezzo: 6500€
- antiquario
Liviero Stefano - Telefono: +39 3384951454
- Solesino,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Teodoro Wolf Ferrari (Venezia, 1878-San Zenone degli Ezzelini 1945) Dipinto olio su tavola cm 58 x 73
Proprio tra questi “poeti della Natura” italiani uno dei più emblematici, seppur poco conosciuto, è il veneziano Teodoro Wolf Ferrari (1878 – 1945) che, col suo amore per il paesaggio e una moltitudine di sperimentazioni tecniche, ha segnato una nuova epoca nelle arti figurative portando a Venezia e in Italia quell’innovazione che all’alba del Novecento ha inaugurato la modernità delle grandi avanguardie delle secessioni nel resto d’Europa.
Esponente di quella Secessione viennese – insieme agli amatissimi dal pubblico come Klimt e al tardo-romantico Böcklin – Teodoro Wolf Ferrari non solo persegue ma anche definisce un linguaggio caratterizzato da un costante sperimentalismo tipico di quella Secessione che pervadeva l’inizio del ‘900.
Proprio tra questi “poeti della Natura” italiani uno dei più emblematici, seppur poco conosciuto, è il veneziano Teodoro Wolf Ferrari (1878 – 1945) che, col suo amore per il paesaggio e una moltitudine di sperimentazioni tecniche, ha segnato una nuova epoca nelle arti figurative portando a Venezia e in Italia quell’innovazione che all’alba del Novecento ha inaugurato la modernità delle grandi avanguardie delle secessioni nel resto d’Europa.
Esponente di quella Secessione viennese – insieme agli amatissimi dal pubblico come Klimt e al tardo-romantico Böcklin – Teodoro Wolf Ferrari non solo persegue ma anche definisce un linguaggio caratterizzato da un costante sperimentalismo tipico di quella Secessione che pervadeva l’inizio del ‘900.