Comò a 2 cassetti Luigi XV° - Città di Venezia 1750 c.

















in vendita
- Epoca : 18° secolo - 1700
- Stile : Luigi XV Transizione
- Altezza : 89cm
- Larghezza : 149cm
- Profondità : 61cm
- Materiale : Noce e radica di noce
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Cassettone a due cassetti mosso sul fronte e sui fianchi
Periodo Luigi XV
Epoca 1750 circa
Città di Venezia
Noce e radica di noce
Misure: larghezza a muro 149 fronte 110 prof. 61 H. 89
Ottime condizioni
Cassettone Luigi XV°, rococò veneziano di eccezionale bellezza.
La perfezione stilistica, le magnifiche proporzioni, le accentuate forme movimentate, gli splendidi materiali impiegati, ma anche l'imponenza unita alla straordinaria leggerezza , tutto concorre a rendere l'arredo di estrema eleganza e di bellezza inarrivabile.
E' il mobile che esprime con maggior evidenza la perfezione stilistica e le capacità ebanistiche raggiunte dai celebri artigiani di Venezia nel XVIII° secolo.
Da sempre considerato il più raro e ricercato dai maggiori collezionisti di antiquariato, si presta ad arredare in maniera ineguagliabile gli ambienti più lussuosi.
La scelta della struttura a due cassetti lo rende ancora più slanciato e le mosse generose del fronte e dei fianchi sono evidenziate dalle gambe alte e sinuose, finemente intagliate nel legno di noce a patina scura.
Di notevole bellezza i cantoni anteriori e posteriori di forma cilindrica che si poggiano sulle gambe nella tipica moda degli ebanisti veneziani.
I piedini a forma di zoccolo caprino costituiscono una peculiarità che contraddistingue la produzione più fine.
Autentico in tutte le sue parti, è completo delle splendide maniglie e bocchette originali in bronzo.
Questo pezzo andrebbe inserito nelle più importanti pubblicazioni riguardanti il mobile Veneziano del '700.
Lo proponiamo con gioia ai collezionisti più selettivi che desiderano soltanto opere realmente significative della prestigiosa ebanisteria lagunare.
Come è nostra consuetudine nei confronti degli arredi più rari, abbiamo preferito lasciarlo così come trovato, anche in considerazione delle ottime condizioni, per decidere con il cliente l'eventuale intervento di ripristino e lucidatura.
Certificato di autenticità a norma di legge.
PREZZO TRATTABILE E PAGAMENTO PERSONALIZZAOI
Periodo Luigi XV
Epoca 1750 circa
Città di Venezia
Noce e radica di noce
Misure: larghezza a muro 149 fronte 110 prof. 61 H. 89
Ottime condizioni
Cassettone Luigi XV°, rococò veneziano di eccezionale bellezza.
La perfezione stilistica, le magnifiche proporzioni, le accentuate forme movimentate, gli splendidi materiali impiegati, ma anche l'imponenza unita alla straordinaria leggerezza , tutto concorre a rendere l'arredo di estrema eleganza e di bellezza inarrivabile.
E' il mobile che esprime con maggior evidenza la perfezione stilistica e le capacità ebanistiche raggiunte dai celebri artigiani di Venezia nel XVIII° secolo.
Da sempre considerato il più raro e ricercato dai maggiori collezionisti di antiquariato, si presta ad arredare in maniera ineguagliabile gli ambienti più lussuosi.
La scelta della struttura a due cassetti lo rende ancora più slanciato e le mosse generose del fronte e dei fianchi sono evidenziate dalle gambe alte e sinuose, finemente intagliate nel legno di noce a patina scura.
Di notevole bellezza i cantoni anteriori e posteriori di forma cilindrica che si poggiano sulle gambe nella tipica moda degli ebanisti veneziani.
I piedini a forma di zoccolo caprino costituiscono una peculiarità che contraddistingue la produzione più fine.
Autentico in tutte le sue parti, è completo delle splendide maniglie e bocchette originali in bronzo.
Questo pezzo andrebbe inserito nelle più importanti pubblicazioni riguardanti il mobile Veneziano del '700.
Lo proponiamo con gioia ai collezionisti più selettivi che desiderano soltanto opere realmente significative della prestigiosa ebanisteria lagunare.
Come è nostra consuetudine nei confronti degli arredi più rari, abbiamo preferito lasciarlo così come trovato, anche in considerazione delle ottime condizioni, per decidere con il cliente l'eventuale intervento di ripristino e lucidatura.
Certificato di autenticità a norma di legge.
PREZZO TRATTABILE E PAGAMENTO PERSONALIZZAOI