Coppia di angeli oranti, 1640 ca.













in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 69cm
- Materiale : Legno
- Prezzo: 3400€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Scuola lombardo-veneta, XVII secolo, 1640 ca.
Coppia di angeli oranti
(2) Legno, alt. cm 69
La delicata compostezza dei presenti angeli ne palesa la produzione di ambito lombardo-veneto, ben lontana dagli eccessi barocchi caratteristici del cento Italia. Il toccante lirismo evocato attraverso la liscia e lineare trattazione delle superfici, persino nei sottili manti che avvolgono la coppia, si rende ancora più dolce nelle espressioni dei volti, di aggraziato trasporto. L’uno è scolpito a capo chino e mani giunte; l’altro in dialogo diretto con il divino, mentre va pronunciando un’orazione oppure un canto. I soffici cumuli di nuvole aggrovigliate al di sotto dei due angioletti contribuiscono a slanciarne il verticalismo, fungendo da leggere basi per le loro preghiere.
Il Seicento scultoreo di ambito lombardo-veneto risentì del coevo contesto pittorico, interessato dall’ordinata riforma borromaica iniziata con la nomina di Federico Borromeo ad arcivescovo di Milano, nel 1595; la concomitante partecipazione spagnola negli affari di stato guidò il gusto artistico verso opere dal formalismo misuratamente pacato ed elegantemente essenziale, che rispecchiasse un immediato e forte spirito religioso. Le opere scultoree realizzate in particolare per le certose lombarde, le quali venivano continuamente spostate, causarono inoltre una capillare distribuzione del comune lessico regionale; si pensi all’eco che ebbe il Crocifisso di Cassolnovo, della chiesa di San Giovanni Battista a Carpignano di Giussago, grangia della certosa pavese, oppure alla produzione del seicentesco Giambattista Bissone.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
- MERCOLEDI' 21.00 - 24.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Coppia di angeli oranti
(2) Legno, alt. cm 69
La delicata compostezza dei presenti angeli ne palesa la produzione di ambito lombardo-veneto, ben lontana dagli eccessi barocchi caratteristici del cento Italia. Il toccante lirismo evocato attraverso la liscia e lineare trattazione delle superfici, persino nei sottili manti che avvolgono la coppia, si rende ancora più dolce nelle espressioni dei volti, di aggraziato trasporto. L’uno è scolpito a capo chino e mani giunte; l’altro in dialogo diretto con il divino, mentre va pronunciando un’orazione oppure un canto. I soffici cumuli di nuvole aggrovigliate al di sotto dei due angioletti contribuiscono a slanciarne il verticalismo, fungendo da leggere basi per le loro preghiere.
Il Seicento scultoreo di ambito lombardo-veneto risentì del coevo contesto pittorico, interessato dall’ordinata riforma borromaica iniziata con la nomina di Federico Borromeo ad arcivescovo di Milano, nel 1595; la concomitante partecipazione spagnola negli affari di stato guidò il gusto artistico verso opere dal formalismo misuratamente pacato ed elegantemente essenziale, che rispecchiasse un immediato e forte spirito religioso. Le opere scultoree realizzate in particolare per le certose lombarde, le quali venivano continuamente spostate, causarono inoltre una capillare distribuzione del comune lessico regionale; si pensi all’eco che ebbe il Crocifisso di Cassolnovo, della chiesa di San Giovanni Battista a Carpignano di Giussago, grangia della certosa pavese, oppure alla produzione del seicentesco Giambattista Bissone.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
- MERCOLEDI' 21.00 - 24.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube