Dipinto olio su tela raffigurante Flora, Antonio Franchi

in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Alta epoca
- Altezza : 92.7cm
- Larghezza : 74cm
- Materiale : Olio su tela
- antiquario
Parenza Art Gallery - Telefono: +39 3498228485
- Cellulare: 393498228485
- roma,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Dipinto olio su tela, raffigurante Flora, attribuito ad Antonio Franchi detto il Lucchese (Villa Basilica, 1638 – Firenze, 1709), con expertise a cura del Prof. Giancarlo Sestieri.
L’opera raffigura un ritratto di dama nelle vesti di Flora, era infatti pratica molto diffusa nel Seicento, e in particolare a Firenze, ritrarre personaggi femminili in vesti allegoriche.
In particolare in questa splendida tela la donna viene raffigurata col capo cinto da un serto di rose, la mano destra poggiata su una canestra di fiori e una rosa nella sinistra sollevata.
Il Dipinto, trova piena conferma nel raffronto con sue opere analoghe, come il “Ritratto della Marchesa Lucrezia Rinuccini come Flora”, le affinità tra le due opere risultano veramente strette, non solo riguardo alla veste pittorica e al gusto della presentazione, ma anche sul piano strettamente fisionomico, cosi da rendere plausibile l’ipotesi che possa trattarsi dello stesso personaggio in età leggermente diverse, tenendo presente che la Marchesa Rinuccini fu ritratta alla giovanissima età di quindici anni e mezzo, in occasione delle sue nozze nel 1681 col Marchese Filippo Corsini.
Il nostro ritratto rispecchia fedelmente la cifra stilistica utilizzata dal Franchi, come la resa accurata dei dettagli e l’eleganza e la grazia che contraddistinguono i personaggi raffigurati, il quale successe quale ritrattista ufficiale della corte Medicea e che fu uno dei più felici interpreti di quella predilezione del Barocco per i ritratti in sembianze mitologiche o bibliche.
Bibliografia di riferimento:
S. Bellesi, in ‘La pittura in Italia. Il Seicento’, Milano 1989, II, pp. 744
Dimensioni :
92,7 x 74 cm senza cornice
L’opera raffigura un ritratto di dama nelle vesti di Flora, era infatti pratica molto diffusa nel Seicento, e in particolare a Firenze, ritrarre personaggi femminili in vesti allegoriche.
In particolare in questa splendida tela la donna viene raffigurata col capo cinto da un serto di rose, la mano destra poggiata su una canestra di fiori e una rosa nella sinistra sollevata.
Il Dipinto, trova piena conferma nel raffronto con sue opere analoghe, come il “Ritratto della Marchesa Lucrezia Rinuccini come Flora”, le affinità tra le due opere risultano veramente strette, non solo riguardo alla veste pittorica e al gusto della presentazione, ma anche sul piano strettamente fisionomico, cosi da rendere plausibile l’ipotesi che possa trattarsi dello stesso personaggio in età leggermente diverse, tenendo presente che la Marchesa Rinuccini fu ritratta alla giovanissima età di quindici anni e mezzo, in occasione delle sue nozze nel 1681 col Marchese Filippo Corsini.
Il nostro ritratto rispecchia fedelmente la cifra stilistica utilizzata dal Franchi, come la resa accurata dei dettagli e l’eleganza e la grazia che contraddistinguono i personaggi raffigurati, il quale successe quale ritrattista ufficiale della corte Medicea e che fu uno dei più felici interpreti di quella predilezione del Barocco per i ritratti in sembianze mitologiche o bibliche.
Bibliografia di riferimento:
S. Bellesi, in ‘La pittura in Italia. Il Seicento’, Milano 1989, II, pp. 744
Dimensioni :
92,7 x 74 cm senza cornice
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Parenza Art Gallery - Parenza Art Gallery
Tutti gli oggetti in cateogoria: Ritratti Antichi
antiquario Antiquités Rodriguez Décoration Émile Antoine Bayard (1837-1891), Olio su tela, XIX 6500€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico olio su tela ritratto di signora inizi sec XX 2800€
antiquario Mobili del Passato srl Ritratto di giovane donna, fine XIX secolo pastello su carta 1800€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico ritratto di gentiluomo, XVII sec olio su tela 4000€
antiquario I.A.S. Antichità e Design Grande Dipinto, olio su tela di Ettore Olivero Pistoletto 3000€