Giovanni Reder (1693 - dopo il 1764), Scena di briganti













in vendita
- Epoca : 18° secolo - 1700
- Stile : Altri stili
- Altezza : 46cm
- Larghezza : 53cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 2800€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Giovanni Reder (Roma, 1693 - dopo il 1764)
Scena di brigantaggio
Olio su tela, cm 46 x 53
Con cornice, cm 58 x 65
Figlio e allievo dell'affermato battaglista Christian Reder attivo a Roma in modo particolare per la famiglia Rospigliosi (cfr. G. Sestieri, Repertorio della Pittura Romana della fine del Seicento e del Settecento, Torino 1994, vol. I, pp. 156-57- volume III, fig. 965), Giovanni fu anch'esso un abile artista dedito al genere paesistico. A conferma di questa attribuzione possiamo citare le analoghe tele custodite alla Galleria Pallavicini di Roma, che raffigurano una Gita in campagna e un Riposo durante la caccia, rese note da Federico Zeri (La Galleria Pallavicini in Roma, Firenze, Sansoni, 1959, nn. 349, 350), nelle quali l'artista anima i vasti paesaggi con figure di spigliata eleganza, in modi assolutamente caratteristici e che si ritrovano anche in alcuni dipinti di Feste e Cacce provenienti dalla collezione dei Principi Rospigliosi, conservate oggi al Museo di Roma.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.
Scena di brigantaggio
Olio su tela, cm 46 x 53
Con cornice, cm 58 x 65
Figlio e allievo dell'affermato battaglista Christian Reder attivo a Roma in modo particolare per la famiglia Rospigliosi (cfr. G. Sestieri, Repertorio della Pittura Romana della fine del Seicento e del Settecento, Torino 1994, vol. I, pp. 156-57- volume III, fig. 965), Giovanni fu anch'esso un abile artista dedito al genere paesistico. A conferma di questa attribuzione possiamo citare le analoghe tele custodite alla Galleria Pallavicini di Roma, che raffigurano una Gita in campagna e un Riposo durante la caccia, rese note da Federico Zeri (La Galleria Pallavicini in Roma, Firenze, Sansoni, 1959, nn. 349, 350), nelle quali l'artista anima i vasti paesaggi con figure di spigliata eleganza, in modi assolutamente caratteristici e che si ritrovano anche in alcuni dipinti di Feste e Cacce provenienti dalla collezione dei Principi Rospigliosi, conservate oggi al Museo di Roma.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.