Grande dipinto antico cm 250 x 153 olio su tela Secolo XVII









in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Alta epoca
- Altezza : 153cm
- Larghezza : 250cm
- Materiale : oil on canvas
- antiquario
Mobili del Passato srl - Telefono: +39 3405898093
- Cellulare: 393405898093
- bosco marengo,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Opera in vendita di grande rilevanza. Grande dipinto antico alta epoca importanti dimensioni 250 x 153 pieno 1600 Secolo XVII. Dipinti di queste dimensioni e importanza venivano sempre eseguiti su commissione. Il dipinto è tratto da un'importante affresco del Raffaello molto spesso accadeva all'epoca che personaggi importanti e capricciosi nel vedere opere di grandi maestri della storia commissionassero ad altrettante importanti botteghe delle repliche simili da poter sfoggiare nelle loro dimore. Le immagini non lasciano dubbi sull'epoca del dipinto che è pervenuto a noi in prima tela senza subire alcun restauro se non alcuni tentativi di pulitura eseguiti su piccoli tasselli visibili in foto. Inoltre notevole importanza il telaio originale mai sostituito che presenta ancora la chiodatura originale del Seicento.
Entrando nel dettaglio della rappresentazione l'artista rappresenta un passo importante e famoso del libro della Genesi: "Il sogno delle sette vacche grasse e delle sette vacche magre" L'episodio fa parte della storia di Giuseppe, figlio prediletto di Giacobbe, che viene venduto come schiavo dai fratelli invidiosi e finisce nelle prigioni del faraone. Qui incomincia ad interpretare i sogni dei detenuti con successo il faraone perciò lo chiama a corte per interpretare alcuni dei suoi sogni angosciosi. Nel primo dei suoi sogni il faraone sogna di trovarsi in riva al Nilo: " ed ecco salirono dal Nilo sette vacche belle di aspetto e grasse e si misero a pascolare tra i giunchi. Ed ecco, dopo quelle, sette altre vacche salirono dal Nilo, brutte di aspetto e magre, e si fermarono accanto alle prime [...] Ma le vacche brutte di aspetto e magre divorarono le sette vacche belle di aspetto e grasse"
Il secondo sogno è analogo al primo: "Il secondo sogno è analogo al primo: il faraone sogna sette spighe "grosse e belle" spuntate da uno stelo, e poi sette spighe arse e vuote, che inghiottono le prime.
Giuseppe interpreta i sogni come un messaggio divino: vi saranno sette anni di abbondanza in tutto l'Egitto, seguiti da sette anni di carestia"Quanto al fatto che il sogno del faraone si è ripetuto due volte, significa che la cosa è decisa da Dio e che Dio si limita a seguirla" . Giuseppe non si limita all'interpretazione, ma dà anche suggerimenti su come gestire la situazione: il faraone dovrebbe trovare "un uomo intelligente e saggio" e metterlo a capo di una rete di funzionari che prelevi un quinto di tutti i prodotti egiziani durante i sette anni di abbondanza, creando così una riserva per i sette anni di carestia. Il faraone affiderà il compito allo stesso Giuseppe.
Nel dipinto in vendita viene raffigurato il momento cruciale del racconto quando Giuseppe con umiltà al cospetto del faraone interpreta i suoi sogni profetici, si vede il faraone che pensieroso riflette sulle parole di Giuseppe mentre sullo sfondo all'interno di due dischi dorati vengono raffigurati i due sogni.
Il dipinto come visibile dalle immagini necessita di restauro in quanto era conservato in un importante palazzo storico ma non abitato già da molto tempo la cornice è incompleta.
SPEDIZIONE ASSICURATA IMBALLO IDONEO
Entrando nel dettaglio della rappresentazione l'artista rappresenta un passo importante e famoso del libro della Genesi: "Il sogno delle sette vacche grasse e delle sette vacche magre" L'episodio fa parte della storia di Giuseppe, figlio prediletto di Giacobbe, che viene venduto come schiavo dai fratelli invidiosi e finisce nelle prigioni del faraone. Qui incomincia ad interpretare i sogni dei detenuti con successo il faraone perciò lo chiama a corte per interpretare alcuni dei suoi sogni angosciosi. Nel primo dei suoi sogni il faraone sogna di trovarsi in riva al Nilo: " ed ecco salirono dal Nilo sette vacche belle di aspetto e grasse e si misero a pascolare tra i giunchi. Ed ecco, dopo quelle, sette altre vacche salirono dal Nilo, brutte di aspetto e magre, e si fermarono accanto alle prime [...] Ma le vacche brutte di aspetto e magre divorarono le sette vacche belle di aspetto e grasse"
Il secondo sogno è analogo al primo: "Il secondo sogno è analogo al primo: il faraone sogna sette spighe "grosse e belle" spuntate da uno stelo, e poi sette spighe arse e vuote, che inghiottono le prime.
Giuseppe interpreta i sogni come un messaggio divino: vi saranno sette anni di abbondanza in tutto l'Egitto, seguiti da sette anni di carestia"Quanto al fatto che il sogno del faraone si è ripetuto due volte, significa che la cosa è decisa da Dio e che Dio si limita a seguirla" . Giuseppe non si limita all'interpretazione, ma dà anche suggerimenti su come gestire la situazione: il faraone dovrebbe trovare "un uomo intelligente e saggio" e metterlo a capo di una rete di funzionari che prelevi un quinto di tutti i prodotti egiziani durante i sette anni di abbondanza, creando così una riserva per i sette anni di carestia. Il faraone affiderà il compito allo stesso Giuseppe.
Nel dipinto in vendita viene raffigurato il momento cruciale del racconto quando Giuseppe con umiltà al cospetto del faraone interpreta i suoi sogni profetici, si vede il faraone che pensieroso riflette sulle parole di Giuseppe mentre sullo sfondo all'interno di due dischi dorati vengono raffigurati i due sogni.
Il dipinto come visibile dalle immagini necessita di restauro in quanto era conservato in un importante palazzo storico ma non abitato già da molto tempo la cornice è incompleta.
SPEDIZIONE ASSICURATA IMBALLO IDONEO
antiquario
Mobili del Passato srl bosco marengo, strada provinciale ex S.S. 35bis dei Giovi nr 41 (bosco marengo - Italy)Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Mobili del Passato srl - Mobili del Passato srl
antiquario Mobili del Passato srl Ritratto di giovane donna, fine XIX secolo pastello su carta 1800€
antiquario Mobili del Passato srl Tavolo da gioco antico Luigi XV metà XVIII secolo RESTAURATO 8500€
antiquario Mobili del Passato srl ritratto di ragazza che legge, metà XIX secolo, olio su tela 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico olio su tela ritratto di signora inizi sec XX 2800€
antiquario Mobili del Passato srl Scrivania antica in stile Boulle epoca Napoleone III sec XIX 4500€
antiquario Mobili del Passato srl Scultura a mezzo busto in marmo di Carrara prima metà sec XX 5000€
antiquario Mobili del Passato srl tavolo da centro noce scolpito piano in pregiato marmo rosso 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Comò antico canterano intarsiato Luigi XIV piemonte sec XVII 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Piccola cassettiera legno di noce intarsiato tardo Luigi XVI 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di poltrone antiche intarsiate a modi Boulle sec. XIX 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Comò con ribalta antico epoca prima metà del Settecento 1700 4800€
antiquario Mobili del Passato srl Specchio da parete italiano di inizio Ottocento caratterizza 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Armadio antico in noce massello con vano segreto XVII secolo 6500€
antiquario Mobili del Passato srl Busto in gesso di Apollo stile neoclassico prima metà sec XX 2500€
antiquario Mobili del Passato srl comodino antico in legno di noce intagliato Toscana sec XVII 2000€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di antichi sgabelli in noce epoca Luigi XV, Sec XVIII 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Armadio antico in noce massello, epoca Luigi Filippo XIX sec 2000€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di ventolin con specchio in stile antico legno dorato 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Cornice antica in legno intagliato a mano, metà XVIII secolo 3500€