INCISIONE ORIGINALE CON DISEGNO DI CASSAS LOUISE DEL 1800






in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Antiquariato inglese
- Altezza : 39cm
- Larghezza : 48cm
- Materiale : INCISIONE ORIGINALE CON DISEGNO
- Prezzo: 3200€
- antiquario
Laboratorio la Mole - Telefono: +39011 19 467 664
- Cellulare: 393357352986
- Torino,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Incisione Originale tratta da “Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et Dalmatie” in rame su disegno di Cassas Louis Francoise stampata a Parigi nel 1802
LOUIS-FRANÇOIS CASSAS (3 GIUGNO 1756-1 NOVEMBRE 1827) È STATO UN ILLUSTRE PAESAGGISTA, SCULTORE, ARCHITETTO, ARCHEOLOGO E ANTIQUARIO FRANCESE NATO AD AZAY-LE-FERRON, NEL DIPARTIMENTO FRANCESE DELL'INDRE. SUO PADRE ERA UN ARTIGIANO NELL'UFFICIO DEL "PONTS ET CHAUSSÉS", E CASSAS LO SEGUÌ LÌ COME APPRENDISTA DISEGNATORE QUANDO AVEVA SOLO QUINDICI ANNI.
Come figlioccio del marchese Louis-François de Gallifet, proprietario del castello d'Azay-le-Ferron, dove nacque Cassas, la sua formazione artistica fu molto eclettica. Ha studiato a Tours e Parigi prima di recarsi a Roma. I suoi insegnanti includevano Joseph-Marie Vien (1716-1809), un pittore neoclassico e insegnante di Jacques-Louis David (1748-1825), Louis Jean François Lagrenée il giovane (1739-1821), così come pittori Roccoco come Jean-Baptiste Le Prince (1734–1781). Nel 1778 Cassas si recò a Roma, Venezia, Napoli e in Sicilia dove trascorse i primi anni della sua giovinezza nello studio dei monumenti antichi. Una commissione di "une societe d'amateurs des beaux arts" nel 1782 lo portò dall'Istria alla Dalmazia meridionale, per realizzare una serie di illustrazioni delle antichità sulla costa orientale dell'Adriatico. Questi disegni furono successivamente pubblicati come incisioni e riprodotti in 69 stampe su rame nel suo libro in due volumi Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Damatie, pubblicato a Parigi nel 1802. Gli acquerelli originali sono al Victoria and Albert Museum di Londra.
LOUIS-FRANÇOIS CASSAS (3 GIUGNO 1756-1 NOVEMBRE 1827) È STATO UN ILLUSTRE PAESAGGISTA, SCULTORE, ARCHITETTO, ARCHEOLOGO E ANTIQUARIO FRANCESE NATO AD AZAY-LE-FERRON, NEL DIPARTIMENTO FRANCESE DELL'INDRE. SUO PADRE ERA UN ARTIGIANO NELL'UFFICIO DEL "PONTS ET CHAUSSÉS", E CASSAS LO SEGUÌ LÌ COME APPRENDISTA DISEGNATORE QUANDO AVEVA SOLO QUINDICI ANNI.
Come figlioccio del marchese Louis-François de Gallifet, proprietario del castello d'Azay-le-Ferron, dove nacque Cassas, la sua formazione artistica fu molto eclettica. Ha studiato a Tours e Parigi prima di recarsi a Roma. I suoi insegnanti includevano Joseph-Marie Vien (1716-1809), un pittore neoclassico e insegnante di Jacques-Louis David (1748-1825), Louis Jean François Lagrenée il giovane (1739-1821), così come pittori Roccoco come Jean-Baptiste Le Prince (1734–1781). Nel 1778 Cassas si recò a Roma, Venezia, Napoli e in Sicilia dove trascorse i primi anni della sua giovinezza nello studio dei monumenti antichi. Una commissione di "une societe d'amateurs des beaux arts" nel 1782 lo portò dall'Istria alla Dalmazia meridionale, per realizzare una serie di illustrazioni delle antichità sulla costa orientale dell'Adriatico. Questi disegni furono successivamente pubblicati come incisioni e riprodotti in 69 stampe su rame nel suo libro in due volumi Voyage pittoresque et historique de l'Istrie et de la Damatie, pubblicato a Parigi nel 1802. Gli acquerelli originali sono al Victoria and Albert Museum di Londra.