Privacy Policy
Sfoglia per Categorie
Sfoglia per Stili Artistici
Sfoglia per Epoche Storiche
accedi come galleria X

clicca qui per iscriverti come galleria

  X


Richiesta inviata



JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO

assets pinterest
JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO
JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO-1
JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO-2
in vendita

Descrizione Dettagliata

JOHANN LISS, attribuito
LA MALEDIZIONE DI CAIN

JOHANN LISS, attribuito
Oldenburg 1597-1629 Verona
Olio su tela
93 x 70 cm / 36,6 x 27,6 in

PROVENANCE
Delvaux, Paris, Tableaux, Mobilier et Objets d'Art, 16 dicembre 2016, lotto 141 ( come Atelier de Johann LISS)

LETTERATURE CORRELATE
Exhibition catalogue, La pittura del seicento a Venezia, Second Edition (BIS). Ca' Pesaro, Venice. 1959:.
Italian Renaissance and Baroque Paintings from the Collection of Walter P. Chrysler, Jr. Dec. 1967-May 1969. Catalogue by Robert L. Manning.
Italian Renaissance and Baroque Paintings from the Collection of Walter P. Chrysler: An Exhibition to Mark the Opening of the Willis Houston Memorial Wing, Norfolk Museum of Arts and Sciences, December 2, 1967-May 15, 1968
Treasures from the Chrysler Museum at Norfolk and Walter P. Chrysler, Jr. : special selections exhibition, Tennessee Fine Arts Center at Cheekwood, Nashville, Tennessee, June 12-September 5, 1977 : catalogue


Uno dei problemi più interessanti dell'arte del XVII secolo in Italia è l'attiva reciproca influenza della stessa scuola italiana e dei numerosi maestri "nordici" che operavano in Italia in quel periodo. Mentre il mondo dei Caravaggisti del nord è abbastanza noto ai ricercatori, numerosi maestri "poco conosciuti" ("poco conosciuti" in questo caso è una designazione molto convenzionale, ognuno di questi maestri è eccezionale a modo suo) sono molto spesso in l'ombra dei loro contemporanei più eminenti e "seri".
Il pittore di origine tedesca Joachim Liss (1595 / 1597-1631) era questo tipo di maestri, che, a mio avviso, non ha ancora ricevuto il giusto giudizio. Essendo morto abbastanza presto (come alcuni altri pittori contemporanei, l'artista cadde vittima della peste che devastò Venezia nel 1631), Liss lasciò un'eredità artistica incredibilmente brillante che influenzò notevolmente la formazione della pittura veneziana del XVII secolo.
La morte prematura del pittore spiega in gran parte la nostra visione piuttosto frammentata della sua eredità. Da un lato, i ricercatori sottolineano all'unanimità il blocco dei suoi lavori indiscutibili, lunghi e ben documentati. Non è stato invece mai sistematizzato un folto gruppo di ripetizioni di vario genere, che a volte sono sorte durante la vita dell'artista, magari con la partecipazione di una bottega o di altri pittori.
Un buon esempio a questo proposito è la composizione "La maledizione di Cain". In questa composizione, Liss fa riferimento a una trama iconografica estremamente rara, vale a dire: non l'omicidio di Abele, ma il fatto stesso della maledizione del dio Caino. Questo è un riflesso letterale di una citazione dal Libro della Genesi. "E il Signore gli disse:" Chiunque ucciderà Caino sarà vendicato. E il Signore fece un segno a Caino che nessuno lo avrebbe ucciso se lo avesse incontrato. Genesi. 4:15. È il fatto dell'applicazione del segno che attira l'attenzione del pittore - in primo piano vediamo una potente figura di Caino, che copre con la mano sinistra la fronte, dove il Signore ha appena messo il segno.
La drammatica tonalità di luce unita alla composizione dinamica della composizione danno la più forte influenza della pittura veneziana, e in particolare l'arte di Domenico Fetti, con il quale Liss si incontrò negli anni Venti del Seicento a Venezia e che ebbe una forte influenza su Liss. Allo stesso tempo, un forte tangibile senso del tatto nell'interpretazione della figura di Caino, che indovina l'influenza dei Caravaggisti (peculiare del Liss nel suo periodo romano) consente di attribuire l'opera proprio agli inizi della sua so- chiamato "secondo periodo veneziano" e datato 1623-25 anni. A proposito di composizione, è importante notare un commento del tutto corretto del ricercatore delle opere di Liss, Rüdiger Klessmann, sulla somiglianza della figura di Caino nel dipinto di Liss e la figura di Plutone sul chiaroscuro di Henrik Golzius.
La versione dell'autore indiscusso del dipinto è l'opera che ora è nella collezione del Chrysler Museum di Norfolk, in Virginia. La paternità di questo lavoro non è mai stata messa in dubbio ed è stata accettata da tutti i ricercatori. Si conoscono intanto almeno due composizioni, che con un certo grado di cautela possono essere associate al nome dell'artista. Il primo è a Firenze, dove Klessmann associa erroneamente la sua ubicazione a Palazzo Pitti. Nonostante lo stato piuttosto difficile della tela, il quadro rivela una certa somiglianza con le opere indiscusse di Liss, si manifesta in una tecnica pittorica abbastanza superficiale, magistrale possesso della luce e, soprattutto, dimostra perfettamente direttamente la mise en scène di ciò sta succedendo. Anche nella versione indiscussa del Norfolk non troviamo in primo piano uno spazio così chiaramente leggibile. Un'altra versione, che mostra anche una somiglianza con i dipinti indiscussi di Liss, è stata acquistata alcuni anni fa dalla Galleria Maximowicz ed è ora a Bratislava. In contrasto con la versione fiorentina piuttosto abbozzata, quest'ultima ha un tipo di esecuzione molto più completo e segue cronologicamente la versione del Museo Chrysler.
Così, a un'opera indiscutibile di Liss nell'elenco delle sue opere si possono aggiungere due opere contrassegnate "attribuite".

antiquario

Wladyslaw Maximowicz Bratislava, Domkarska 13 (Bratislava - Slovakia (Slovak Republic))

Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Wladyslaw Maximowicz - Wladyslaw Maximowicz

antiquario Wladyslaw Maximowicz GHERARDINI, attribuito, LA PENITENTE MARIA MADDALENA 9791€
antiquario Wladyslaw Maximowicz Pietro RICCHI IL LUCCHESE, attribuito a SANTA CECILIA 11900€
antiquario Wladyslaw Maximowicz CIMA DA CONEGLIANO, scuola, LA MADONNA E IL BAMBINO 55193€
antiquario Wladyslaw Maximowicz Jean Mosnier, Ritratto di una donna con bambino 491€
antiquario Wladyslaw Maximowicz OTTAVIO VANNINI, SAN SEBASTIANO 29000€
antiquario Wladyslaw Maximowicz MAESTRO DELL'ADORAZIONE DI LILLA, attribuito a, SAN GIROLAMO 27319€
antiquario Wladyslaw Maximowicz RUDOLF IPOLD, RITRATTO DI GENTILUOMO 690€
antiquario Wladyslaw Maximowicz LAVINIA FONTANA attr., RITRATTO DI SIGNORA 9173€
antiquario Wladyslaw Maximowicz CARLO PORTELLI, MADONNA E BAMBINO CON SAN GIOVANNI 49000€
antiquario Wladyslaw Maximowicz CECCO BRAVO, RITRATTO DI ERZHERZOG FERDINAND KARL 29000€
antiquario Wladyslaw Maximowicz AUGUSTE GÉRARDIN, RITRATTO DI SIGNORA 299€
antiquario Wladyslaw Maximowicz 35139€
antiquario Wladyslaw Maximowicz ANTON GRAFF, RITRATTO DI GENTILUOMO 19000€
antiquario Wladyslaw Maximowicz JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO 9900€
antiquario Wladyslaw Maximowicz SCUOLA ITALIANA DEL XVIII SECOLO, SANTA CON RAMO DI PALMA 1390€
antiquario Wladyslaw Maximowicz FIRMIN MASSOT, RITRATTO DI SIGNORA 2571€
antiquario Wladyslaw Maximowicz HENRI EPSTEIN, IL PORTO 1190€
antiquario Wladyslaw Maximowicz Carl von SALES attrib, Ritratto di Catharina Marth 717€
antiquario Wladyslaw Maximowicz SCUOLA FRANCESE 1775-1785, RITRATTO DI SIGNORA 290€
antiquario Wladyslaw Maximowicz SCUOLA ITALIANA 17 SECOLO, SANTA CON CORONA DI FIORI 890€
antiquario Wladyslaw Maximowicz COSIMO GAMBERUCCI, ATTRIB. MADONNA E BAMBINO 12900€
antiquario Wladyslaw Maximowicz JOSEPH VIVIEN, att. RITRATTO DI GIOVANE SIGNORA 15131€
antiquario Wladyslaw Maximowicz N.-D. Finart, Uniformi di un ussaro, corazzieri e dragoni 759€
antiquario Wladyslaw Maximowicz LUDOVICO BREA, attribuito a. SAN LUIGI DI TOLOSA 9791€
antiquario Wladyslaw Maximowicz Noël Finart, Uniformi sui Lancers francesi 759€
antiquario Wladyslaw Maximowicz PETER STRÖHLING, DUCA KARL DI MECKLENBURG-STRELITZ 3900€
antiquario Wladyslaw Maximowicz SCUOLA UMBRA, 1520 CIRCA, ANNUNCIAZIONE 9935€
antiquario Wladyslaw Maximowicz DELAPIERRE, RITRATTO DI SIGNORA IN UN COFANO 7511€
antiquario Wladyslaw Maximowicz HILAIRE, cerchio, CAPRICCIO CON ARCHITETTURA TURCA 790€

Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Mitologica

antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Giove e Callisto, Caspar Netscher (1639 – 1684) 4900€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Ritratto di Re Salomone, Michele Desubleo 14800€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Capricci con rovine architettoniche, Pierre-Antoine Demachy 9600€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Ritratto di Sibilla eritrea Giampietro Zanotti (1674-1765) 4500€
antiquario Laboratorio la Mole Antico dipinto olio su tela del XVII secolo 11700€
antiquario BAROZZI ART Ratto di Europa 000€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Coppia di Scene Mitologiche - Michele Rocca (1666-1751) 8600€
antiquario Parino Mercato Antiquario Grande dipinto della prima metà del XVIII secolo 11500€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings L'Imperatore Nerone davanti al corpo di Agrippina 36000€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Coppia di putti alati, Scuola genovese del Seicento 3800€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Diana e Endimione -Michele Rocca (Parma 1666, Venezia 1751) 0€
antiquario Antichità Riccardo Moneghini Il Mito di Diana e Atteone 25000€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Re Assuero, Johann Heinrich Schönfeld (1609 - 1694) 11800€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola rubensiana, XVII secolo Allegoria dell’abbondanza Oli 2500€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Il mito di Giove, Io e Giunone, Giovanni Angelo Canini 7600€
antiquario ARS ANTIQUA Coppia di putti, XVII secolo 4600€
antiquario Giorgi ANTIQUES Venere con due amorini portatori di Arco e frecce 6000€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola genovese del XVII secolo, Putti musicanti 3600€
antiquario ARS ANTIQUA Scena allegorica, XIX secolo 1800€
antiquario Galerie PhC philippe caudroit 28000€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Apollo e Dafne - Michele Rocca - (Parma 1666- Venezia 1751) 0€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Il mito di Apollo e Dafne, Giovanni Angelo Canini 7600€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Coppia Scene Mitologiche- Michele Rocca (1666 - 1751) 16500€
antiquario ARS ANTIQUA Mariano Rossi (1731-1807), Bacco e Arianna 4600€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola di Sebastiano Ricci, Il rapimento di Deianira 8500€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Coppia di Scene Mitologiche - Michele Rocca (1666-1751) 8600€
antiquario Regent Antiques 9300€
antiquario Galleria Antonio Esposito di Chiara Esposito Quadri Dipinti a Tempera su Tavoletta, Scene Mitologiche 1300€
antiquario Birello Gallery 0€
antiquario ARS ANTIQUA XVIII secolo, Sacrificio di Ifigenia 4400€
antiquario Antiqon Scena mitologica "Coppa di Cerere". Frans Floris de Vriendt 20000€
antiquario ARS ANTIQUA Gerolamo Graffigna (1861 – 1932), Scena pompeiana 8800€
antiquario ARS ANTIQUA Putto, Scuola emiliana del XVII secolo 2400€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings La Maga Circe, Pittore bolognese del XVII secolo 5900€
antiquario BAROZZI ART Medea sceglie il montone da ringiovanire (?). 000€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Allegoria dell' Acqua, Il Segno dell' Acquario 1500€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola francese, XVIII secolo, Allegoria dell'Inverno 3800€
antiquario Laboratorio la Mole Antico dipinto della scuola francese del 1700 3980€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola veneta, fine XVII secolo, Allegoria 6800€
antiquario Trianon Antiquités trumeau legno dorato e dipinti, Fine Diciottesimo Inizio D 8500€
antiquario ARS ANTIQUA Scuola ferrarese, XVI secolo, Il paradiso in terra 4800€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings L'Allegoria del Gusto, Theodoor van Thulden 18500€
antiquario ARS ANTIQUA Il banchetto del ricco Epulone, XVIII secolo 4800€
antiquario Arte Tres Gallery Scuola olandese Le Triomphe De Flore 17 ° 3300€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Venere, Marte e Cupido, bottega di Mattheus Terwesten 3950€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Allegoria dell'Amore - Domenico Piola (Genova 1627-1703) 4500€
antiquario ARS ANTIQUA Bacco, XVII secolo 6000€
antiquario Antichità Martini Sansone liberato 20000€
antiquario Villa Stampanoni Antiques Sébastien Bourdon 1616 - 1671, Il Sacrificio di Efigena 8800€
antiquario Solomon Treasure William Skilling (americano/britannico, 1862–1964) A Standin 29305.62€
antiquario ARS ANTIQUA Morte di Virginia, XIX secolo 1200€
antiquario ARS ANTIQUA Scena campestre, ambito dei Bassano (XVII secolo) 6000€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Cupido scocca la freccia, Entourage de François Boucher 3600€
antiquario Antichità Riccardo Moneghini Coppia di Allegorie Scuola Francesefine '600 inizio '700 2800€
antiquario BAROZZI ART Il Tempo disarma Amore 000€
antiquario ARS ANTIQUA Scena mitologica con Bacco e Arianna, Mariano Rossi 4600€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Allegoria della Saggezza, Giacomo Stella (1545 - 1630) 9500€
antiquario Wladyslaw Maximowicz JOHANN LISS, ATTRIBUITO, LA MALEDIZIONE DI CAINO 9900€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Allegoria dell'America - Francesco Trevisani (1656-1746) 4800€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Enea giunge nei Campi Elisi, Sebastiano Conca e bottega 15800€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Rinaldo trattiene Armida, Cesare Gennari (1637 - 1688) 28500€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Allegoria della vanità, Erasmus Quellinus II (1607 - 1672) 16000€
antiquario ARS ANTIQUA Attr. a Giulio Carpioni ( 1613 – 1678), Scena di Baccanale 2600€
antiquario Liviero Stefano Antichità Venere e marte 15000€
antiquario Antichità Riccardo Moneghini Parnaso Biagio Pupini '500 9900€
antiquario ARS ANTIQUA Trasformazione di Io, cerchia di Noël Hallé (1711-1781) 6000€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Episodi del mito di Diana, Bon Boullogne, Bottega di 6800€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA Venere disarma Cupido - scuola inglese del XIX° secolo 0€
antiquario Arte Tres Gallery Scuola francese Diane Et Actéon del XVIII secolo 1950€
antiquario ARS ANTIQUA Bacco e Giunone, Scuola veneziana del XVIII secolo 3600€
antiquario SAS PY ANTICS 1800€
antiquario Antichità CASTELBARCO - Old Master Paintings Allegoria della Geometria, Antiveduto Grammatica , bottega 12500€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA La Battaglia delle Amazzoni - cerchia P.P. Rubens 1630 c. 0€
antiquario ARS ANTIQUA Ambito di Bon Boullogne (1649 -1717), Venere e cupido 6000€
antiquario - Old Master Paintings - ROMANO ISCHIA La Battaglia delle Amazzoni - Pieter Paul Rubens (1577-1640) 36000€
antiquario Antichità Riccardo Moneghini Mosè Calpesta la Corona del Faraone Antonio Arrigoni '700 22000€
antiquario Galleria Antonio Esposito di Chiara Esposito Antico Quadro Dipinto Olio su Tela 4000€
antiquario Solomon Treasure William Skilling (americano/britannico, 1862–1964) Giraffe & 37678.66€
Per assistenza scrivi a: info@anticswiss.com Copyright©2017 | anticSwiss™ - P.IVA IT02292420482
X


Richiesta inviata