L'Angelo dell'Annunciazione, Elisabetta Sirani, Bologna '600















venduto
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Luigi XIV Reggenza
- Altezza : 56cm
- Larghezza : 47cm
- Materiale : Olio su tela, cornice dorata
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: +39 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
"L' Angelo dell' Annunciazione"
Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665) bottega
Epoca II^ metà del'600
Olio su tela
Misure tela 47 x 56 cornice 67 x 76
Ottimo stato di conservazione
Bella cornice dorata degli inizi dell '800
L' immagine del volto dell'Arcangelo Gabriele nell'atto di annunciare l'Evento alla Vergine è qui realizzata con una raffinatezza tecnica ed una eleganza stilistica difficilmente riscontrabile.
E' un'opera eseguita da mano sicura e leggera probabilmente commissionata per uso privato e quindi particolarmente piacevole e di facile collocazione.
Le tinte vivaci con decisi chiaroscuri e delicati sfumati fanno risaltare gli incarnati del Protagonista e si possono gustare in tutta la loro bellezza grazie alle splendide condizioni del dipinto.
E' chiaramente un'opera che presenta tutte le caratteristiche della più bella scuola Emiliana del '600, in particolare di Elisabetta Sirani, figlia d'arte, ottima interprete dell'inconfondibile stile di Guido Reni.
Elisabetta fu la prima dei quattro figli di Giovanni Andrea Sirani, affermato pittore bolognese, primo assistente di Guido Reni e mercante d'arte.
Già a 17 anni ricevette importanti commissioni ed eseguì bellissimi ritratti per le famiglie Nobili Bolognesi.
Ben presto superò il padre, aprì una sua bottega e la sua fama, seppur giovanissima, arrivò fino a Roma, dove divenne professoressa all'Accademia di San Luca.
La breve vita di questa grande Artista è un vero e proprio romanzo.
L' "Angelo Annunciante" fa parte di una serie di dipinti che la Sirani realizzò con raffigurazioni particolarmente riuscite di questo splendido soggetto. Tra le diverse varianti, questa fu quella che ottenne maggiore successo.
I tratti finissimi del viso dell' Arcangelo Gabriele, ritratto di profilo, sono caratteristici della sua grande abilità nella ritrattistica femminile.
Le sue raffigurazioni di personaggi storici, mitologici e religiosi, dove le protagoniste sono sempre bellissime donne, sono considerate tra le più eleganti e raffinate della pittura Barocca del XVII° secolo
L' opera è già stata pulita e rintelata e si presenta in ottime condizioni.
Elisabetta Sirani (Bologna 1638-1665) bottega
Epoca II^ metà del'600
Olio su tela
Misure tela 47 x 56 cornice 67 x 76
Ottimo stato di conservazione
Bella cornice dorata degli inizi dell '800
L' immagine del volto dell'Arcangelo Gabriele nell'atto di annunciare l'Evento alla Vergine è qui realizzata con una raffinatezza tecnica ed una eleganza stilistica difficilmente riscontrabile.
E' un'opera eseguita da mano sicura e leggera probabilmente commissionata per uso privato e quindi particolarmente piacevole e di facile collocazione.
Le tinte vivaci con decisi chiaroscuri e delicati sfumati fanno risaltare gli incarnati del Protagonista e si possono gustare in tutta la loro bellezza grazie alle splendide condizioni del dipinto.
E' chiaramente un'opera che presenta tutte le caratteristiche della più bella scuola Emiliana del '600, in particolare di Elisabetta Sirani, figlia d'arte, ottima interprete dell'inconfondibile stile di Guido Reni.
Elisabetta fu la prima dei quattro figli di Giovanni Andrea Sirani, affermato pittore bolognese, primo assistente di Guido Reni e mercante d'arte.
Già a 17 anni ricevette importanti commissioni ed eseguì bellissimi ritratti per le famiglie Nobili Bolognesi.
Ben presto superò il padre, aprì una sua bottega e la sua fama, seppur giovanissima, arrivò fino a Roma, dove divenne professoressa all'Accademia di San Luca.
La breve vita di questa grande Artista è un vero e proprio romanzo.
L' "Angelo Annunciante" fa parte di una serie di dipinti che la Sirani realizzò con raffigurazioni particolarmente riuscite di questo splendido soggetto. Tra le diverse varianti, questa fu quella che ottenne maggiore successo.
I tratti finissimi del viso dell' Arcangelo Gabriele, ritratto di profilo, sono caratteristici della sua grande abilità nella ritrattistica femminile.
Le sue raffigurazioni di personaggi storici, mitologici e religiosi, dove le protagoniste sono sempre bellissime donne, sono considerate tra le più eleganti e raffinate della pittura Barocca del XVII° secolo
L' opera è già stata pulita e rintelata e si presenta in ottime condizioni.
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato
Tutti gli oggetti in cateogoria: Pittura Religiosa
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Nobile Fanciulla come San Giovannino 2800€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato "Ecce Homo" Maestro Ispano-Fiammingo 4800€