Lavandaie al fiume attr. a Giuseppe Canella (1788-1847)










in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 45cm
- Larghezza : 60cm
- Materiale : Olio su tela
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: +39 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
"Lavandaie al fiume"
attr. a Giuseppe Canella
(Verona, 28 luglio 1788 – Firenze, 11 settembre 1847)
Olio su tela
In elegante cornice antica dorata
tela cm. 45 x 60
cornice cm. 62 x 86
ottime condizioni
Uno spaccato di vita quotidiana ambientata nell' ottocento, ci porta indietro nel tempo in una scena che offre la sensazione di una serenità perduta.
I magnifici colori del dipinto concorrono a creare un clima idilliaco di gioia e spensieratezza.
L'autore, evidentemente dotato di ottima mano, descrive in maniera eccellente un gruppo di lavandaie intente a lavare i panni sulle rive di un fiume che scorre sotto un ponte ad arco. Due lunghe file di teli sono stesi ad asciugare al sole appesi ad una corda ed appoggiati sul muro della strada. Splendidi giochi di luce e ombre con il borgo illuminato ed il ponte in controluce, donano al paesaggio una volumetria di grande effetto.
Lo stile pittorico, di gusto tardo settecentesco, ancora totalmente esente dalle innovazioni del XIX° secolo, si accosta al paesaggismo di Giuseppe Canella (Verona, 28 luglio 1788 – Firenze, 11 settembre 1847). che realizzò nella prima metà del secolo una serie di squisite raffigurazioni di vedute rurali e cittadine.
Il dipinto è in ottime condizioni.
attr. a Giuseppe Canella
(Verona, 28 luglio 1788 – Firenze, 11 settembre 1847)
Olio su tela
In elegante cornice antica dorata
tela cm. 45 x 60
cornice cm. 62 x 86
ottime condizioni
Uno spaccato di vita quotidiana ambientata nell' ottocento, ci porta indietro nel tempo in una scena che offre la sensazione di una serenità perduta.
I magnifici colori del dipinto concorrono a creare un clima idilliaco di gioia e spensieratezza.
L'autore, evidentemente dotato di ottima mano, descrive in maniera eccellente un gruppo di lavandaie intente a lavare i panni sulle rive di un fiume che scorre sotto un ponte ad arco. Due lunghe file di teli sono stesi ad asciugare al sole appesi ad una corda ed appoggiati sul muro della strada. Splendidi giochi di luce e ombre con il borgo illuminato ed il ponte in controluce, donano al paesaggio una volumetria di grande effetto.
Lo stile pittorico, di gusto tardo settecentesco, ancora totalmente esente dalle innovazioni del XIX° secolo, si accosta al paesaggismo di Giuseppe Canella (Verona, 28 luglio 1788 – Firenze, 11 settembre 1847). che realizzò nella prima metà del secolo una serie di squisite raffigurazioni di vedute rurali e cittadine.
Il dipinto è in ottime condizioni.