Lombardo veneto, XVII secolo, Angeli reggicero















in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 87cm
- Materiale : legno
- Prezzo: 8000€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XVII secolo, Lombardo veneto
Angeli reggicero
Legno dorato a mecca, Cm alt 83 – 87
Questi angeli si presentano intagliati in atteggiamento speculare mentre reggono una torcia che ha funzione di reggicero. La grande perizia del plastificatore fa sì che i due angeli sembrino camminare verso lo spettatore con una mano appoggiata al cuore. Non solo le gambe sono raffigurate in atteggiamento di avanzamento; una risulta più avanti mentre l’altra è leggermente sollevata dal terreno nel momento prima del passo, anche le vesti richiamano al dinamismo e al movimento, rese come mosse da un forte vento, leggere e svolazzanti abbracciano i corpi giovani e scattanti dei due angeli.
I putti si tengono in equilibrio al di sopra di elaborate basi fittamente intagliate, a produrre volute e girali, medaglioni ed elementi vegetali.
Il colore delle vesti argentate si fonde perfettamente con gli innesti vermigli delle pieghe delle vesti e delle ali, rese magnificamente piuma per pima. I volti umanamente espressivi e circondati da riccioli bruni sono ulteriormente ravvivati da gote rosee e occhi espressivi.
L’effetto metallico delle figure è ottenuto grazie alla cosiddetta “Doratura a Mecca”. La meccatura è una doratura eseguita con una foglia d’argento anzichè d’oro. Anticamente la preziosa foglia d’oro veniva ottenuta attraverso la battitura di una moneta d’oro fino ad arrivare a spessori minimi e uniformi, questo procedimento rendeva la foglia d’oro molto costosa. Per ottenere lo stesso effetto decorativo veniva utilizzata una foglia d’argento, colorata poi ad imitazione dell’oro.
I presenti sono da collegare alla tradizione scultorea del lombardo – veneto nel XVII secolo come testimoniano i putti di bottega lombarda di Trevisago e di Somma lombardo.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.
Angeli reggicero
Legno dorato a mecca, Cm alt 83 – 87
Questi angeli si presentano intagliati in atteggiamento speculare mentre reggono una torcia che ha funzione di reggicero. La grande perizia del plastificatore fa sì che i due angeli sembrino camminare verso lo spettatore con una mano appoggiata al cuore. Non solo le gambe sono raffigurate in atteggiamento di avanzamento; una risulta più avanti mentre l’altra è leggermente sollevata dal terreno nel momento prima del passo, anche le vesti richiamano al dinamismo e al movimento, rese come mosse da un forte vento, leggere e svolazzanti abbracciano i corpi giovani e scattanti dei due angeli.
I putti si tengono in equilibrio al di sopra di elaborate basi fittamente intagliate, a produrre volute e girali, medaglioni ed elementi vegetali.
Il colore delle vesti argentate si fonde perfettamente con gli innesti vermigli delle pieghe delle vesti e delle ali, rese magnificamente piuma per pima. I volti umanamente espressivi e circondati da riccioli bruni sono ulteriormente ravvivati da gote rosee e occhi espressivi.
L’effetto metallico delle figure è ottenuto grazie alla cosiddetta “Doratura a Mecca”. La meccatura è una doratura eseguita con una foglia d’argento anzichè d’oro. Anticamente la preziosa foglia d’oro veniva ottenuta attraverso la battitura di una moneta d’oro fino ad arrivare a spessori minimi e uniformi, questo procedimento rendeva la foglia d’oro molto costosa. Per ottenere lo stesso effetto decorativo veniva utilizzata una foglia d’argento, colorata poi ad imitazione dell’oro.
I presenti sono da collegare alla tradizione scultorea del lombardo – veneto nel XVII secolo come testimoniano i putti di bottega lombarda di Trevisago e di Somma lombardo.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.