Madonna col Bambino e San Giovannino Lombardia '500












in vendita
- Epoca : 16° secolo - 1500
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 74cm
- Larghezza : 54cm
- Materiale : Olio su Tavola
- Prezzo: 9500€
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: +39 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Madonna col Bambino e San Giovannino
Olio su tavola (asse unica)
Scuola Lombarda del '500
Ambito di Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino
(Milano 1480- 1553)
Misure tavola 74 x 54 cornice 88 x 68
Il dipinto è stato pulito e restaurato.
Questa superba tavola raffigurante la Vergine che sorregge il Bambino e San Giovannino è un tipico esempio della pittura rinascimentale Lombarda di matrice palesemente Leonardesca.
Il grande genio di Leonardo infatti con il suo arrivo a Milano verso la fine del '400, contribuì in modo determinante alla rinascita della pittura in Lombardia influenzando con il suo inconfondibile stile un nutrito gruppo di artisti.
Tra i più validi seguaci del suo credo pittorico sicuramente è da annoverare il suo allievo Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino che con alcune sue opere eguagliò il sommo Maestro, cogliendone perfettamente le sfumature caratteristiche dei suoi personaggi carichi di mistero e di velato esoterismo.
La nostra tavola incarna tutte le peculiarità delle sue opere esprimendo al meglio il gusto finissimo di questo gruppo di Autori di scuola Leonardesca.
La postura elegantissima della Vergine e il gioco quasi ambiguo dei due Bambini che si baciano, peraltro espresso anche nelle opere nordiche, sono un soggetto già elaborato dal Rizzoli ed evidentemente il frutto di un pittore del suo entourage.
Il dipinto è corredato di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)
Olio su tavola (asse unica)
Scuola Lombarda del '500
Ambito di Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino
(Milano 1480- 1553)
Misure tavola 74 x 54 cornice 88 x 68
Il dipinto è stato pulito e restaurato.
Questa superba tavola raffigurante la Vergine che sorregge il Bambino e San Giovannino è un tipico esempio della pittura rinascimentale Lombarda di matrice palesemente Leonardesca.
Il grande genio di Leonardo infatti con il suo arrivo a Milano verso la fine del '400, contribuì in modo determinante alla rinascita della pittura in Lombardia influenzando con il suo inconfondibile stile un nutrito gruppo di artisti.
Tra i più validi seguaci del suo credo pittorico sicuramente è da annoverare il suo allievo Giovan Pietro Rizzoli detto il Giampietrino che con alcune sue opere eguagliò il sommo Maestro, cogliendone perfettamente le sfumature caratteristiche dei suoi personaggi carichi di mistero e di velato esoterismo.
La nostra tavola incarna tutte le peculiarità delle sue opere esprimendo al meglio il gusto finissimo di questo gruppo di Autori di scuola Leonardesca.
La postura elegantissima della Vergine e il gioco quasi ambiguo dei due Bambini che si baciano, peraltro espresso anche nelle opere nordiche, sono un soggetto già elaborato dal Rizzoli ed evidentemente il frutto di un pittore del suo entourage.
Il dipinto è corredato di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)