Morte di San Giuseppe Scuola Veneta '600


in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Alta epoca
- Altezza : 100cm
- Larghezza : 160cm
- Materiale : olio su tavola
- Prezzo: 2700€
- antiquario
Riccardo Moneghini - Telefono: +39 3488942414
- Cellulare: 393488942414
- Sanremo,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Dipinto olio su tavola dell'inizio del '600, perfetto anche come testata da letto, dalle misure di 100 x 160 cm di scuola veneta, raffigurante la morte di San Giuseppe.
In questa opera possiamo notare la fine serena del padre putativo di Gesù, morto secondo I vangeli apocrifi all'età di 111 anni colpito da malattia; morì nel modo più sereno possibile tra le braccia di Gesù e di Maria, circondato quindi dall'amore delle persone che gli erano care.
Per tali ragioni egli è venerato come patrono della buona morte.
Le figure sono cariche di immediata intensità umana ma anche di profondi significati simbolici, la scena narrata è ricca di dettagli descrittivi solenni ed appassionati.
Da notare come le figure ritratte ed i loro sguardi sono tutti concentrati sul San Giuseppe, il fulcro della rappresentazione e simbolo dell'amore
Infine come segno devozionale del pittore possiamo notare come Giuseppe si distingue e si caratterizza sempre più nettamente nel contesto figurativo grazie a delicate espressioni di sentimento ed affezione sempre crescenti rendodo con Maria e Gesù l'unità della sacra famiglia ancora speciale ed unica.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell'Arte
In questa opera possiamo notare la fine serena del padre putativo di Gesù, morto secondo I vangeli apocrifi all'età di 111 anni colpito da malattia; morì nel modo più sereno possibile tra le braccia di Gesù e di Maria, circondato quindi dall'amore delle persone che gli erano care.
Per tali ragioni egli è venerato come patrono della buona morte.
Le figure sono cariche di immediata intensità umana ma anche di profondi significati simbolici, la scena narrata è ricca di dettagli descrittivi solenni ed appassionati.
Da notare come le figure ritratte ed i loro sguardi sono tutti concentrati sul San Giuseppe, il fulcro della rappresentazione e simbolo dell'amore
Infine come segno devozionale del pittore possiamo notare come Giuseppe si distingue e si caratterizza sempre più nettamente nel contesto figurativo grazie a delicate espressioni di sentimento ed affezione sempre crescenti rendodo con Maria e Gesù l'unità della sacra famiglia ancora speciale ed unica.
I dipinti e gli oggetti d'arte qui pubblicati sono di mia esclusiva proprietà e di conseguenza sono sempre disponibili ad essere visionati di persona, previo appuntamento, nelle mie sedi espositive situate a Sanremo e Brescia.
L'opera, come ogni nostro oggetto, viene venduta corredata da un certificato fotografico FIMA di autenticità e lecita provenienza; questo documento identifica l'oggetto apportando un valore aggiunto all'articolo.
Ci occupiamo ed organizziamo personalmente l'imballaggio e la spedizione delle opere d'arte con assicurazione in tutto il mondo.
Dr. Riccardo Moneghini
Storico dell'Arte