Pace raffigurante Ecce Homo - Toscana inizi del '500



in vendita
- Epoca : 16° secolo - 1500
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Altezza : 10cm
- Larghezza : 7cm
- Materiale : Bronzo
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Pace raffigurante "Ecce Homo"
Toscana inizi del '500
Bassorilievo in bronzo a patina scura
Misure cm. 10 x 7 teca 12 x 8
Splendida Pace da liturgia in bronzo fuso e cesellato raffigurante una intensa immagine di Cristo incoronato di spine, legato ad una corda e col bastone in mano.
E' l'iconografia più diffusa dell' "Ecce Homo".
Cristo flagellato, con il volto sfigurato dal dolore è presentato alla folla per essere deriso e insultato.
La placca, lavorata in bassorilievo, è di grande messaggio simbolico e rappresenta tutte le sofferenze del figlio di Dio per la redenzione dal peccato dell'intera umanità.
Proprio per questo era una delle immagini più usate per questi oggetti della liturgia cristiana, che il sacerdote baciava durante la celebrazione della Santa Messa per poi offrirla agli altri officianti ed infine ai fedeli.
Il rito era in voga dal XIII° secolo per sostituire l'antica usanza del "bacio della Pace" ( ora si usa la stretta di mano) e da qui la denominazione dei preziosi manufatti.
La "Pace" che qui presentiamo risale ai primi anni del '500 e si distingue per la splendida esecuzione e per la straordinaria patina d'uso che ne evidenzia la giusta epoca rispetto alle riedizioni più tarde.
E' incassata dentro una teca di legno.
L'opera è corredata di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)
PREZZO TRATTABILE E PAGAMENTO PERSONALIZZATO
Toscana inizi del '500
Bassorilievo in bronzo a patina scura
Misure cm. 10 x 7 teca 12 x 8
Splendida Pace da liturgia in bronzo fuso e cesellato raffigurante una intensa immagine di Cristo incoronato di spine, legato ad una corda e col bastone in mano.
E' l'iconografia più diffusa dell' "Ecce Homo".
Cristo flagellato, con il volto sfigurato dal dolore è presentato alla folla per essere deriso e insultato.
La placca, lavorata in bassorilievo, è di grande messaggio simbolico e rappresenta tutte le sofferenze del figlio di Dio per la redenzione dal peccato dell'intera umanità.
Proprio per questo era una delle immagini più usate per questi oggetti della liturgia cristiana, che il sacerdote baciava durante la celebrazione della Santa Messa per poi offrirla agli altri officianti ed infine ai fedeli.
Il rito era in voga dal XIII° secolo per sostituire l'antica usanza del "bacio della Pace" ( ora si usa la stretta di mano) e da qui la denominazione dei preziosi manufatti.
La "Pace" che qui presentiamo risale ai primi anni del '500 e si distingue per la splendida esecuzione e per la straordinaria patina d'uso che ne evidenzia la giusta epoca rispetto alle riedizioni più tarde.
E' incassata dentro una teca di legno.
L'opera è corredata di certificato di autenticità a norma di legge.
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico (DHL EXPRESS)
PREZZO TRATTABILE E PAGAMENTO PERSONALIZZATO
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings
antiquario ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings Il tributo della moneta Cerchia di P.P.Rubens 18500€
antiquario ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings Paesaggio boschivo - Jan Looten (1618 - 1681) 16500€