Piazza della Rotonda a Roma, XIX secolo






in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 20cm
- Larghezza : 29cm
- Materiale : Acquarello
- Prezzo: 1800€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XIX secolo
Piazza della Rotonda
Acquerello su cartone, cm 20,5 x 29,5
Datato Luglio (18)75
La pittura di paesaggio, spesso legata al sentimento e alla volontà di immortalare un luogo significativo da parte degli artisti, si connette all'usanza, iniziata durante il Grand Tour, di conservare come ricordo di viaggio le vedute osservate dal vero. Roma, secondo una consuetudine consolidatasi durante il XVIII e il XIX secolo, rappresentava una tappa irrinunciabile nella formazione intellettuale di ogni giovane europeo di buona famiglia. L'opera analizzata costituisce un esempio della produzione artistica destinata per lo più al raffinato pubblico di viaggiatori, spesso stranieri, realizzata con l’intento di soddisfare la crescente richiesta di vedute ricordo a seguito del viaggio “di istruzione e di piacere” in Italia. Acquerelli e incisioni mostrano visioni tradizionali ed insolite della Roma del tempo dove si alternano i principali monumenti solitamente visitati.
L'acquerello esaminato presenta una veduta del Pantheon, la cui mole domina la scena, e della suggestiva piazza della Rotonda antistante. Il toponimo deriva dal soprannome popolare dato dai romani al monumento: la Rotonna. Al centro è rappresentata la fontana rinascimentale progettata da Giacomo Della Porta, sormontata dal Settecento da un obelisco dell'epoca di Ramesse II. Ai suoi lati sono disposti dei chioschi attorno ai quali piccole figure animano la composizione.
I palazzi dai colori caldi chiudono la composizione della piazza formando delle quinte architettoniche che contribuiscono a valorizzare il celebre monumento.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– MERCOLEDÌ 21.00 – 00.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– VENERDÌ 21.00 – 23.00 Dig.terr. 134 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Piazza della Rotonda
Acquerello su cartone, cm 20,5 x 29,5
Datato Luglio (18)75
La pittura di paesaggio, spesso legata al sentimento e alla volontà di immortalare un luogo significativo da parte degli artisti, si connette all'usanza, iniziata durante il Grand Tour, di conservare come ricordo di viaggio le vedute osservate dal vero. Roma, secondo una consuetudine consolidatasi durante il XVIII e il XIX secolo, rappresentava una tappa irrinunciabile nella formazione intellettuale di ogni giovane europeo di buona famiglia. L'opera analizzata costituisce un esempio della produzione artistica destinata per lo più al raffinato pubblico di viaggiatori, spesso stranieri, realizzata con l’intento di soddisfare la crescente richiesta di vedute ricordo a seguito del viaggio “di istruzione e di piacere” in Italia. Acquerelli e incisioni mostrano visioni tradizionali ed insolite della Roma del tempo dove si alternano i principali monumenti solitamente visitati.
L'acquerello esaminato presenta una veduta del Pantheon, la cui mole domina la scena, e della suggestiva piazza della Rotonda antistante. Il toponimo deriva dal soprannome popolare dato dai romani al monumento: la Rotonna. Al centro è rappresentata la fontana rinascimentale progettata da Giacomo Della Porta, sormontata dal Settecento da un obelisco dell'epoca di Ramesse II. Ai suoi lati sono disposti dei chioschi attorno ai quali piccole figure animano la composizione.
I palazzi dai colori caldi chiudono la composizione della piazza formando delle quinte architettoniche che contribuiscono a valorizzare il celebre monumento.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– MERCOLEDÌ 21.00 – 00.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– VENERDÌ 21.00 – 23.00 Dig.terr. 134 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube