Presentazione al Tempio - Scuola Veneta del '500

















in vendita
- Epoca : 16° secolo - 1500
- Stile : Rinascimento, Luigi XIII
- Lunghezza : 100cm
- Altezza : 77cm
- Materiale : Olio su tela
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Presentazione di Gesù al Tempio
Scuola veneta del XVI° secolo
Seguace di Giovanni Bellini.
Olio su tela
Cornice intagliata e dorata
Tela 100 x 77 cornice 117 x 96
In ottime condizioni già pulito e rintelato.
Questa elegante composizione tipicamente cinquecentesca descrive l'episodio del Vangelo di San Luca, che vede il piccolo Gesù presentato nel Tempio di Gerusalemme. La scena è davvero attraente: la Vergine solleva il Figlio con due mani e lo porge a Simeone. Mentre uno sbigottito Giuseppe fissa con gli occhi spalancati la severa figura del vecchio barbuto, Il Bambino si ritrae impaurito girandosi verso la Madre che lo osserva teneramente in modo protettivo. Poco distante dal gruppo partecipa al solenne rituale una giovane donna che la tradizione indica come la levatrice che ha aiutato Maria durante il parto.
L'opera è di ottima fattura e presenta le inconfondibili caratteristiche della pittura Veneta del '500.
Sono evidenti i richiami alle celebri composizioni di Giovanni Bellini che con il suo straordinario linguaggio pittorico ha influenzato un po' tutti gli artisti veneti del XVI° secolo.
La tavolozza usata è caratterizzata da tinte esclusivamente calde nelle tonalità gialle, ocra e brune, con l'unica eccezione del mantello azzurro della Vergine.
L'opera, è già stata pulita e perfettamente rintelata e le sue condizioni sono ottime.
E' completa di una bella cornice intagliata e dorata.
Certificato di autenticità FIMA e scheda descrittiva dettagliata
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico
Prezzo trattabile e pagamento personalizzato
Scuola veneta del XVI° secolo
Seguace di Giovanni Bellini.
Olio su tela
Cornice intagliata e dorata
Tela 100 x 77 cornice 117 x 96
In ottime condizioni già pulito e rintelato.
Questa elegante composizione tipicamente cinquecentesca descrive l'episodio del Vangelo di San Luca, che vede il piccolo Gesù presentato nel Tempio di Gerusalemme. La scena è davvero attraente: la Vergine solleva il Figlio con due mani e lo porge a Simeone. Mentre uno sbigottito Giuseppe fissa con gli occhi spalancati la severa figura del vecchio barbuto, Il Bambino si ritrae impaurito girandosi verso la Madre che lo osserva teneramente in modo protettivo. Poco distante dal gruppo partecipa al solenne rituale una giovane donna che la tradizione indica come la levatrice che ha aiutato Maria durante il parto.
L'opera è di ottima fattura e presenta le inconfondibili caratteristiche della pittura Veneta del '500.
Sono evidenti i richiami alle celebri composizioni di Giovanni Bellini che con il suo straordinario linguaggio pittorico ha influenzato un po' tutti gli artisti veneti del XVI° secolo.
La tavolozza usata è caratterizzata da tinte esclusivamente calde nelle tonalità gialle, ocra e brune, con l'unica eccezione del mantello azzurro della Vergine.
L'opera, è già stata pulita e perfettamente rintelata e le sue condizioni sono ottime.
E' completa di una bella cornice intagliata e dorata.
Certificato di autenticità FIMA e scheda descrittiva dettagliata
Spedizione tracciata (DHL TRACKING) e interamente assicurata con imballaggio antishock in cassa di legno su misura.
Consegna entro 3 giorni lavorativi dal ricevimento del bonifico
Prezzo trattabile e pagamento personalizzato
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings
antiquario ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings Paesaggio boschivo - Jan Looten (1618 - 1681) 16500€
antiquario ROMANO ISCHIA - Old Master Paintings Il tributo della moneta Cerchia di P.P.Rubens 18500€