Rilevo ligneo con la nascita di Cristo, XVII secolo





in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 11cm
- Larghezza : 14.5cm
- Materiale : legno
- Prezzo: 500€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XVII secolo
Nascita di Gesù
Rilievo in legno, cm 11 x 14,5
L’opera raffigura l’episodio della Natività, con Maria e San Giuseppe ai lati del bambino al riparo nella mangiatoia, con il bue e l’asino a tenere al caldo la Sacra Famiglia, mentre un pastorello viene ad adorare il nuovo nato.
La narrazione della nascita o natività di Gesù è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo. I testi di Matteo e Luca concordano nella narrazione su due eventi centrali, che verificano, secondo l'interpretazione cristiana, due profezie dell'Antico Testamento: la nascita di Gesù a Betlemme (Michea, 5,1), da una vergine (Isaia 7,14). Entrambi datano la nascita al "tempo di re Erode", riportano il nome dei genitori (Maria, promessa sposa di Giuseppe) e attribuiscono il concepimento verginale all'opera dello Spirito Santo. Le due narrazioni differiscono in particolari minori, non sempre presenti in entrambe le narrazioni. Gli studiosi ritengono che queste discrepanze siano uno degli indizi della redazione indipendente dei due vangeli (la cosiddetta teoria delle due fonti).
Numerose sono le raffigurazioni dell’iconografia della Natività, come quella di Lorenzo Lotto (1523, Washington, National Gallery of Art).
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Nascita di Gesù
Rilievo in legno, cm 11 x 14,5
L’opera raffigura l’episodio della Natività, con Maria e San Giuseppe ai lati del bambino al riparo nella mangiatoia, con il bue e l’asino a tenere al caldo la Sacra Famiglia, mentre un pastorello viene ad adorare il nuovo nato.
La narrazione della nascita o natività di Gesù è contenuta nei vangeli secondo Matteo e secondo Luca oltre che nel Protovangelo di Giacomo. I testi di Matteo e Luca concordano nella narrazione su due eventi centrali, che verificano, secondo l'interpretazione cristiana, due profezie dell'Antico Testamento: la nascita di Gesù a Betlemme (Michea, 5,1), da una vergine (Isaia 7,14). Entrambi datano la nascita al "tempo di re Erode", riportano il nome dei genitori (Maria, promessa sposa di Giuseppe) e attribuiscono il concepimento verginale all'opera dello Spirito Santo. Le due narrazioni differiscono in particolari minori, non sempre presenti in entrambe le narrazioni. Gli studiosi ritengono che queste discrepanze siano uno degli indizi della redazione indipendente dei due vangeli (la cosiddetta teoria delle due fonti).
Numerose sono le raffigurazioni dell’iconografia della Natività, come quella di Lorenzo Lotto (1523, Washington, National Gallery of Art).
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube