Scena Galante firmata Cristofor Alandi (1856-1896)



in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 58cm
- Larghezza : 40cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 1800€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Cristofor Alandi (1856-1896)
Scena galante
Olio su tela, cm 58 x 40
Firmato C. Alandi in basso a sinistra
Nella luminosa scena galante qui analizzata, al centro della tela, rappresentato un giovane che dialoga, alzando con un gesto eloquente la mano sinistra, con due dame affacciate alla balaustra di un terrazzo, in cima ad un muro di cinta. In secondo piano sta giungendo una giovane sul dorso di un asino, caricato su ambo i lati di due grandi ceste. Le due giovani affacciate, dall'aria sorridente e civettuola, indossano abiti ricchi di stoffe cangianti e parrucche chiare, come prescriveva la moda dell'epoca. Le figure delle dame sono dominate dalle tinte pastello, care al gusto rococò, mentre il paggio, che indossa una giacca a campana blu ricamata e decorata da passamanerie dorate, caratterizzato da toni pi scuri. Il giovane porta in completo alla giacca dei pantaloni blu cangianti al ginocchio, completati da calze bianche di seta e le tipiche scarpe nere con rotonde fibbie dorate. Sotto al braccio desto ha un cappello tricorno scuro. Le figure sono ricche di particolari, come i pizzi che circondano i polsi del giovane, i ricami e le fogge degli abiti e le acconciature dei protagonisti. L'ambientazione completata dal gusto romantico dell'edera che cresce lungo il muro, rappresentato liscio nella parte superiore, e diviso da una cornice in rilievo da quella inferiore, movimentata da grossi blocchi, nelle cui intercapedini crescono ciuffi d'erba. L'edera, essendo un rampicante che cresce abbracciandosi ai tronchi degli alberi, ha ispirato numerosi riferimenti all'amore e all'amicizia, divenendo simbolo di fedeltà ed affetto perenne. Nel dipinto, ricco di dettagli, presenta una cura dei particolari testimoniata, ad esempio, dalla rappresentazione dei piccoli fiori rossi e rosa nei vasi accanto alle due dame e dall'erba che cresce sul ciglio della strada accanto al muro. Il profilo di una città con il campanile di una chiesa si intravede all'orizzonte.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
- DOMENICA 17.00 - 21.00 Dig.terr. 126 - 821 Sky
- MERCOLEDÌ 21.00 - 00.00 Dig.terr. 126 - 821 Sky
- VENERDÌ 21.00 - 23.00 Dig.terr. 134 - 821 Sky
- In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Scena galante
Olio su tela, cm 58 x 40
Firmato C. Alandi in basso a sinistra
Nella luminosa scena galante qui analizzata, al centro della tela, rappresentato un giovane che dialoga, alzando con un gesto eloquente la mano sinistra, con due dame affacciate alla balaustra di un terrazzo, in cima ad un muro di cinta. In secondo piano sta giungendo una giovane sul dorso di un asino, caricato su ambo i lati di due grandi ceste. Le due giovani affacciate, dall'aria sorridente e civettuola, indossano abiti ricchi di stoffe cangianti e parrucche chiare, come prescriveva la moda dell'epoca. Le figure delle dame sono dominate dalle tinte pastello, care al gusto rococò, mentre il paggio, che indossa una giacca a campana blu ricamata e decorata da passamanerie dorate, caratterizzato da toni pi scuri. Il giovane porta in completo alla giacca dei pantaloni blu cangianti al ginocchio, completati da calze bianche di seta e le tipiche scarpe nere con rotonde fibbie dorate. Sotto al braccio desto ha un cappello tricorno scuro. Le figure sono ricche di particolari, come i pizzi che circondano i polsi del giovane, i ricami e le fogge degli abiti e le acconciature dei protagonisti. L'ambientazione completata dal gusto romantico dell'edera che cresce lungo il muro, rappresentato liscio nella parte superiore, e diviso da una cornice in rilievo da quella inferiore, movimentata da grossi blocchi, nelle cui intercapedini crescono ciuffi d'erba. L'edera, essendo un rampicante che cresce abbracciandosi ai tronchi degli alberi, ha ispirato numerosi riferimenti all'amore e all'amicizia, divenendo simbolo di fedeltà ed affetto perenne. Nel dipinto, ricco di dettagli, presenta una cura dei particolari testimoniata, ad esempio, dalla rappresentazione dei piccoli fiori rossi e rosa nei vasi accanto alle due dame e dall'erba che cresce sul ciglio della strada accanto al muro. Il profilo di una città con il campanile di una chiesa si intravede all'orizzonte.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
- DOMENICA 17.00 - 21.00 Dig.terr. 126 - 821 Sky
- MERCOLEDÌ 21.00 - 00.00 Dig.terr. 126 - 821 Sky
- VENERDÌ 21.00 - 23.00 Dig.terr. 134 - 821 Sky
- In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube