Scuola francese del XVIII secolo Ritratto di gentiluomo











in vendita
- Epoca : 18° secolo - 1700
- Stile : Altri stili
- Altezza : 91.5cm
- Larghezza : 65cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 2200€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Scuola francese, XVIII secolo
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 91,5 x 65 – con cornice, cm 96 x 70,5 x 4,5
Sul cartiglio, à Monsieur Garran – Bra(?)
Caratteristica prìncipe dei ritratti celebrativi, la signorilità espressa dal presente spicca per la delicata e sobria eleganza con cui il gentiluomo si impone allo spettatore. Il raffinato spessore pittorico, fatto di minuti e innumerevoli sfumati, restituisce un realistico ritratto eccezionalmente veritiero : basti apprezzare, a questo proposito, l’ombra in corrispondenza del labbro superiore dell’uomo, annunciante una fresca rasatura. Il garbato sguardo si assomma alla posa di classe scelta dall’artista, con una canonica mano nel taschino del giustacorpo e l’altra stringente un cartiglio su cui è possibile confermare l’identità del nobiluomo, Monsieur Garran. Il nome dell’artista è invece volutamente celato, in piccola parte, dalla mano del ritrattato ; è possibile giustificare questa scelta con la fama riscossa all’epoca dal pittore, il cui nome doveva essere immediatamente intuibile dalle prime lettere riportate, verosimilmente Bra.
La redingote arancione sabbia fornisce un concreto post quem realizzativo del dipinto, essendo stato un capo introdotto nei paesi europei dall’Inghilterra del XVIII secolo ; è confezionata con bavero alto e impreziosita da una ritmata serie di piatti bottoni che ne impreziosiscono le maniche in corrispondenza dei polsi. Il giustacorpo è di un cobalto chiaro brillante, quasi in satin, sulla cui sommità spruzza un soffice jabeau, di candido bianco al pari della camicia.
Il pennello dell’artista, di dichiarata scuola francese, impreziosisce così il variegato corpus della ritrattistica nobiliare mediante un brillante esemplare di rara intensità.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Ritratto di gentiluomo
Olio su tela, cm 91,5 x 65 – con cornice, cm 96 x 70,5 x 4,5
Sul cartiglio, à Monsieur Garran – Bra(?)
Caratteristica prìncipe dei ritratti celebrativi, la signorilità espressa dal presente spicca per la delicata e sobria eleganza con cui il gentiluomo si impone allo spettatore. Il raffinato spessore pittorico, fatto di minuti e innumerevoli sfumati, restituisce un realistico ritratto eccezionalmente veritiero : basti apprezzare, a questo proposito, l’ombra in corrispondenza del labbro superiore dell’uomo, annunciante una fresca rasatura. Il garbato sguardo si assomma alla posa di classe scelta dall’artista, con una canonica mano nel taschino del giustacorpo e l’altra stringente un cartiglio su cui è possibile confermare l’identità del nobiluomo, Monsieur Garran. Il nome dell’artista è invece volutamente celato, in piccola parte, dalla mano del ritrattato ; è possibile giustificare questa scelta con la fama riscossa all’epoca dal pittore, il cui nome doveva essere immediatamente intuibile dalle prime lettere riportate, verosimilmente Bra.
La redingote arancione sabbia fornisce un concreto post quem realizzativo del dipinto, essendo stato un capo introdotto nei paesi europei dall’Inghilterra del XVIII secolo ; è confezionata con bavero alto e impreziosita da una ritmata serie di piatti bottoni che ne impreziosiscono le maniche in corrispondenza dei polsi. Il giustacorpo è di un cobalto chiaro brillante, quasi in satin, sulla cui sommità spruzza un soffice jabeau, di candido bianco al pari della camicia.
Il pennello dell’artista, di dichiarata scuola francese, impreziosisce così il variegato corpus della ritrattistica nobiliare mediante un brillante esemplare di rara intensità.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 – Sky 861 - 937
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutti gli oggetti in cateogoria: Ritratti Antichi
antiquario Antiquités Rodriguez Décoration Émile Antoine Bayard (1837-1891), Olio su tela, XIX 6500€
antiquario Mobili del Passato srl ritratto di ragazza che legge, metà XIX secolo, olio su tela 3500€
antiquario I.A.S. Antichità e Design Grande Dipinto, olio su tela di Ettore Olivero Pistoletto 3000€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico olio su tela ritratto di signora inizi sec XX 2800€