Scuola romana, XVII secolo, Matrimonio mistico








in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 32cm
- Larghezza : 23cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 1600€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XVII secolo, Scuola Romana
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria
Olio su tela, cm 32 x 23
Cornice cm 45 x 36
La santa è raffigurata di fronte alla Vergine che regge il Bambino ritratto con in mano l'anello nuziale, arricchito da una pietra preziosa. Secondo la Leggenda Aurea, Caterina di Alessandria era una giovane molto bella, unica figlia del re di Costa, che aveva rifiutato di sposare l'imperatore Massenzio perché cristiana e votata a Cristo. Massenzio, non riuscendo a convincerla a sacrificare agli idoli, aveva mandato a chiamare gli uomini più sapienti e cinquanta tra filosofi ed oratori che si presentarono e tentarono di distoglierla dalla fede in Cristo. Caterina, tuttavia, disputò tanto bene da riuscire a convertirli, suscitando la rabbia dell'imperatore che li condannò al rogo. Caterina invece, che aveva criticato Massenzio per le nuove persecuzioni contro i cristiani, fu condannata alla prigione senza cibo. Abbandonata per dodici giorni, fu nutrita da una colomba mandata da Dio. Massenzio allora decise di giustiziarla con il supplizio della ruota dentata divenuta il suo attributo iconografico; ma per intervento divino questa si ruppe e la giovane fu salva. Infine fu decapitata e dal suo collo sgorgò del latte. Lo status principesco di Caterina è qui testimoniato dall'abito sontuoso. L'iconografia del matrimonio mistico nacque nel secolo XV, probabilmente perché l'attributo iconografico tradizionale, la ruota, talvolta era così piccola da sembrare un anello, e si riferisce ad una visione che rimarrà sempre presente nella mente e nel cuore della santa. Nel Cielo le apparve, in mezzo agli Angeli e i Santi, Cristo Bambino, tra le braccia della Vergine. Egli prendeva un prezioso anello che le porgeva la Vergine Maria e lo infilava nel suo dito, dicendole “Io, tuo Creatore e Salvatore, ti prendo in sposa; fiducioso che ti manterrai pura finché celebrerai le tue nozze eterne con me, in Paradiso”. Quando si ridestò Caterina si trovò nel dito lo stesso anello che aveva visto e avuto in Cielo, e si ritenne per sempre sposa di Cristo.
In questo episodio straordinario possiamo vedere il cuore del senso religioso di Caterina, e di tutta la sua spiritualità. Per lei, Cristo è come lo sposo, con cui sussiste una relazione di intimità, comunione e fedeltà; lui è il prediletto, che lei ama sopra ogni cosa.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.
Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria
Olio su tela, cm 32 x 23
Cornice cm 45 x 36
La santa è raffigurata di fronte alla Vergine che regge il Bambino ritratto con in mano l'anello nuziale, arricchito da una pietra preziosa. Secondo la Leggenda Aurea, Caterina di Alessandria era una giovane molto bella, unica figlia del re di Costa, che aveva rifiutato di sposare l'imperatore Massenzio perché cristiana e votata a Cristo. Massenzio, non riuscendo a convincerla a sacrificare agli idoli, aveva mandato a chiamare gli uomini più sapienti e cinquanta tra filosofi ed oratori che si presentarono e tentarono di distoglierla dalla fede in Cristo. Caterina, tuttavia, disputò tanto bene da riuscire a convertirli, suscitando la rabbia dell'imperatore che li condannò al rogo. Caterina invece, che aveva criticato Massenzio per le nuove persecuzioni contro i cristiani, fu condannata alla prigione senza cibo. Abbandonata per dodici giorni, fu nutrita da una colomba mandata da Dio. Massenzio allora decise di giustiziarla con il supplizio della ruota dentata divenuta il suo attributo iconografico; ma per intervento divino questa si ruppe e la giovane fu salva. Infine fu decapitata e dal suo collo sgorgò del latte. Lo status principesco di Caterina è qui testimoniato dall'abito sontuoso. L'iconografia del matrimonio mistico nacque nel secolo XV, probabilmente perché l'attributo iconografico tradizionale, la ruota, talvolta era così piccola da sembrare un anello, e si riferisce ad una visione che rimarrà sempre presente nella mente e nel cuore della santa. Nel Cielo le apparve, in mezzo agli Angeli e i Santi, Cristo Bambino, tra le braccia della Vergine. Egli prendeva un prezioso anello che le porgeva la Vergine Maria e lo infilava nel suo dito, dicendole “Io, tuo Creatore e Salvatore, ti prendo in sposa; fiducioso che ti manterrai pura finché celebrerai le tue nozze eterne con me, in Paradiso”. Quando si ridestò Caterina si trovò nel dito lo stesso anello che aveva visto e avuto in Cielo, e si ritenne per sempre sposa di Cristo.
In questo episodio straordinario possiamo vedere il cuore del senso religioso di Caterina, e di tutta la sua spiritualità. Per lei, Cristo è come lo sposo, con cui sussiste una relazione di intimità, comunione e fedeltà; lui è il prediletto, che lei ama sopra ogni cosa.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 7.500 a TASSO ZERO, per un totale di 15 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 300 per 15 mesi.
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 7.500 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 15 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTA TV
– DOMENICA 17.00 – 21.00 Dig.terr. 126 + 813 SKY
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
Tutte le opere proposte da Ars Antiqua sono vendute corredate di certificato di autenticità a norma di legge e accurata scheda di approfondimento.
È possibile vedere direttamente le opere presso la galleria showroom di Milano, in via Pisacane 55 e 57.
Organizziamo personalmente trasporti e consegne delle opere, sia per l'Italia che per l'estero.