SILVESTRO LEGA DIPINTO











in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 12.5cm
- Larghezza : 17cm
- Materiale : olio su cartoncino
- antiquario
Cav. Renato Musetti - Telefono: +39 0585283390
- Cellulare: 393287565328
- Carrara,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Autore:
Lega, Silvestro (1826-1895)
Titolo:
Paesaggio
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (seconda metà del XIX secolo)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su Cartoncino
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
12,5 x 17 cm ca.con cornice 25 x 30 cm ca.
Siglato in basso SL
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Cav. Musetti Renato Perito Esperto del Tribunale
si rilascia perizia scritta di attribuzione all'autore
Silvestro Lega (Modigliana, 8 Dicembre 1826 – Firenze, 21 Novembre 1895) viene considerato uno dei maggiori esponenti del movimento artistico dei Macchiaioli unitamente a Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gerolamo Induno, Odoardo Borrani, Serafino De Tivoli.
I Macchiaioli (un gruppo di artisti che si riuniscono presso il Caffè Michelangiolo di Firenze a partire dal 1855) affermano e portano avanti una pittura eseguita dal vero e incentrata sulla riproduzione di soggetti appartenenti alla realtà quotidiana dell’Italia della seconda metà dell’Ottocento, per esempio la dura vita contadina e soggetti legati alle lotte, così come paesaggi e i campi di battaglia, ponendosi in netto contrasto con lo stile accademico tradizionale; inoltre la loro arte si realizza attraverso macchie di colori chiari e scuri, accostate o sovrapposte le une alle altre.
Lega, Silvestro (1826-1895)
Titolo:
Paesaggio
Periodo:
XIX secolo
Datazione:
non datato (seconda metà del XIX secolo)
Classificazione:
Dipinto
Tecnica e materiali:
Olio su Cartoncino
Dimensioni (altezza x larghezza in centimetri):
12,5 x 17 cm ca.con cornice 25 x 30 cm ca.
Siglato in basso SL
Luogo di conservazione:
Collezione privata
Cav. Musetti Renato Perito Esperto del Tribunale
si rilascia perizia scritta di attribuzione all'autore
Silvestro Lega (Modigliana, 8 Dicembre 1826 – Firenze, 21 Novembre 1895) viene considerato uno dei maggiori esponenti del movimento artistico dei Macchiaioli unitamente a Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Gerolamo Induno, Odoardo Borrani, Serafino De Tivoli.
I Macchiaioli (un gruppo di artisti che si riuniscono presso il Caffè Michelangiolo di Firenze a partire dal 1855) affermano e portano avanti una pittura eseguita dal vero e incentrata sulla riproduzione di soggetti appartenenti alla realtà quotidiana dell’Italia della seconda metà dell’Ottocento, per esempio la dura vita contadina e soggetti legati alle lotte, così come paesaggi e i campi di battaglia, ponendosi in netto contrasto con lo stile accademico tradizionale; inoltre la loro arte si realizza attraverso macchie di colori chiari e scuri, accostate o sovrapposte le une alle altre.