Silvio Poma, fine XIX secolo, olio su cartone






in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Altri stili
- Altezza : 63cm
- Larghezza : 48cm
- Materiale : oil
- Prezzo: 1200€
- antiquario
Mobili del Passato srl - Telefono: +39 3405898093
- Cellulare: 393405898093
- bosco marengo,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
MISURE IN CM
con cornice 63 x 48 - imballo professionale spedizioni assicurate con corrieri consegna su appuntamento solo piano strada no facchinaggio ai piani.
DESCRIZIONE
Bellissimo dipinto olio su cartone della fine del XIX secolo. Scorcio di giardino con casolare. Silvio Poma, importante artista italiano. Eccellente qualità pittorica. Venduto con cornice in legno che presenta alcuni difetti.
Poma Silvio
(Trescore Balneario, 1840 - Turate, 1932)
Silvio Poma è stato un pittore italiano considerato uno dei maggiori paesaggisti del Verismo lombardo di fine Ottocento.
Nato a Trescore Balneario l'8 gennaio 1840, il pittore ebbe modo di vivere appieno le correnti culturali e artistiche dell'epoca, pur essendo una persona molto attiva su altri fronti, soprattutto a livello militare.
Trasferitosi a Milano con la famiglia all'età di sei anni - il padre era impegnato politicamente come commissario governativo dell'Austria - ebbe modo di diplomarsi qui e, dopo il diploma, di impegnarsi nell'esercito, partecipando attivamente alla Seconda Guerra d'Indipendenza insieme al fratello Giacomo, dalla parte dell'esercito piemontese.
Questa carriera militare fu molto importante nella prima fase della sua vita, tanto che, dopo l'Unità, divenne sottotenente nella campagna contro il brigantaggio.
Fu una malattia - la malaria - a costringerlo a lasciare il mondo militare e, alle Isole Tremiti, iniziò la sua prima formazione artistica disegnando paesaggi, gli stessi paesaggi e luoghi che aveva avuto modo di vedere dal vivo. Nonostante si sia poi riarruolato per la Terza Guerra d'Indipendenza, Silvio Poma decide di abbandonare completamente l'esercito nel 1869, data in cui può iniziare la fase artistica della sua vita.
Continuò a disegnare e a studiare in campo artistico, partecipando poi ad alcune mostre come quella di Brera - in cui presentò due dipinti a olio - e proseguendo lo studio da autodidatta.
Silvio Poma era appassionato di Verismo, tanto da seguire da vicino Gianbattista Lelli, considerato uno dei più famosi maestri del paesaggio realista; il paesaggio amato da Poma è comunque un paesaggio considerato a tutti gli effetti nelle sue peculiarità storiche e letterarie, e le sue opere ne sono la prova.
Il successo arriva all'età di 36 anni, quando per il pittore inizia finalmente una fase importante della sua vita, contornata da capacità espositive che lo accreditano in varie mostre, come quella di Belle Arti di Napoli, oltre che in quelle di Brera.
Il pittore morì a Turate nel 1932.
Vi consigliamo di guardare bene in dettaglio tutte le foto allegate. Proposta ad un prezzo trattabile vi invitiamo ad inviarci le vostre proposte di acquisto le valuteremo con piacere.
con cornice 63 x 48 - imballo professionale spedizioni assicurate con corrieri consegna su appuntamento solo piano strada no facchinaggio ai piani.
DESCRIZIONE
Bellissimo dipinto olio su cartone della fine del XIX secolo. Scorcio di giardino con casolare. Silvio Poma, importante artista italiano. Eccellente qualità pittorica. Venduto con cornice in legno che presenta alcuni difetti.
Poma Silvio
(Trescore Balneario, 1840 - Turate, 1932)
Silvio Poma è stato un pittore italiano considerato uno dei maggiori paesaggisti del Verismo lombardo di fine Ottocento.
Nato a Trescore Balneario l'8 gennaio 1840, il pittore ebbe modo di vivere appieno le correnti culturali e artistiche dell'epoca, pur essendo una persona molto attiva su altri fronti, soprattutto a livello militare.
Trasferitosi a Milano con la famiglia all'età di sei anni - il padre era impegnato politicamente come commissario governativo dell'Austria - ebbe modo di diplomarsi qui e, dopo il diploma, di impegnarsi nell'esercito, partecipando attivamente alla Seconda Guerra d'Indipendenza insieme al fratello Giacomo, dalla parte dell'esercito piemontese.
Questa carriera militare fu molto importante nella prima fase della sua vita, tanto che, dopo l'Unità, divenne sottotenente nella campagna contro il brigantaggio.
Fu una malattia - la malaria - a costringerlo a lasciare il mondo militare e, alle Isole Tremiti, iniziò la sua prima formazione artistica disegnando paesaggi, gli stessi paesaggi e luoghi che aveva avuto modo di vedere dal vivo. Nonostante si sia poi riarruolato per la Terza Guerra d'Indipendenza, Silvio Poma decide di abbandonare completamente l'esercito nel 1869, data in cui può iniziare la fase artistica della sua vita.
Continuò a disegnare e a studiare in campo artistico, partecipando poi ad alcune mostre come quella di Brera - in cui presentò due dipinti a olio - e proseguendo lo studio da autodidatta.
Silvio Poma era appassionato di Verismo, tanto da seguire da vicino Gianbattista Lelli, considerato uno dei più famosi maestri del paesaggio realista; il paesaggio amato da Poma è comunque un paesaggio considerato a tutti gli effetti nelle sue peculiarità storiche e letterarie, e le sue opere ne sono la prova.
Il successo arriva all'età di 36 anni, quando per il pittore inizia finalmente una fase importante della sua vita, contornata da capacità espositive che lo accreditano in varie mostre, come quella di Belle Arti di Napoli, oltre che in quelle di Brera.
Il pittore morì a Turate nel 1932.
Vi consigliamo di guardare bene in dettaglio tutte le foto allegate. Proposta ad un prezzo trattabile vi invitiamo ad inviarci le vostre proposte di acquisto le valuteremo con piacere.
antiquario
Mobili del Passato srl bosco marengo, strada provinciale ex S.S. 35bis dei Giovi nr 41 (bosco marengo - Italy)Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Mobili del Passato srl - Mobili del Passato srl
antiquario Mobili del Passato srl Piccola cassettiera legno di noce intarsiato tardo Luigi XVI 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Scultura a mezzo busto in marmo di Carrara prima metà sec XX 5000€
antiquario Mobili del Passato srl Specchio da parete italiano di inizio Ottocento caratterizza 1500€
antiquario Mobili del Passato srl ritratto di ragazza che legge, metà XIX secolo, olio su tela 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Comò antico canterano intarsiato Luigi XIV piemonte sec XVII 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di ventolin con specchio in stile antico legno dorato 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Comò con ribalta antico epoca prima metà del Settecento 1700 4800€
antiquario Mobili del Passato srl Tavolo da gioco antico Luigi XV metà XVIII secolo RESTAURATO 8500€
antiquario Mobili del Passato srl Scrivania antica in stile Boulle epoca Napoleone III sec XIX 4500€
antiquario Mobili del Passato srl comodino antico in legno di noce intagliato Toscana sec XVII 2000€
antiquario Mobili del Passato srl Cornice antica in legno intagliato a mano, metà XVIII secolo 3500€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di antichi sgabelli in noce epoca Luigi XV, Sec XVIII 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Armadio antico in noce massello, epoca Luigi Filippo XIX sec 2000€
antiquario Mobili del Passato srl tavolo da centro noce scolpito piano in pregiato marmo rosso 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Armadio antico in noce massello con vano segreto XVII secolo 6500€
antiquario Mobili del Passato srl Ritratto di giovane donna, fine XIX secolo pastello su carta 1800€
antiquario Mobili del Passato srl Coppia di poltrone antiche intarsiate a modi Boulle sec. XIX 1500€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico olio su tela ritratto di signora inizi sec XX 2800€
antiquario Mobili del Passato srl Dipinto antico ritratto di gentiluomo, XVII sec olio su tela 4000€