Stampe tetramorfiche - San Luca e San Marco - inizio XIX sec











in vendita
- Epoca : 19° secolo - 1800
- Stile : Impero
- Altezza : 26.5cm
- Larghezza : 23.3cm
- Profondità : 4.5cm
- Materiale : Prints
- Prezzo: 1800€
- antiquario
Pierre-Yves Duchesne - Telefono: +33 06 14 79 14 07
- Cellulare: +33 0614791407
- SAINT-OUEN,France
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
magnifica coppia di stampe realizzate da Gille, Marie, Joseph Albrier (1791-1863) pittore francese, raffiguranti due dei quattro Evangelisti accompagnati dalle loro creature in riferimento al Tetramorfo che si trova nell'Apocalisse di San Giovanni. Sono impreziositi da una raffinata cornice in legno e ottone dorato. Stampa N° 1: Saint Luc, disegnata da Joseph Albrier e incisa da Etienne, Frédéric Lignon (1779-1833). Periodo: XIX Circa: 1820 Dimensioni: Altezza: 26,5 cm x L: 23,3 cm x P: 4,5 cm Stampa N ° 2: Saint Marc disegnato da Joseph Albrier e inciso da Jean Bein (1789-1857). Periodo: XIX Circa: 1820 Dimensioni: Altezza: 26,5 cm x L: 23,3 cm x P: 4,5 cm Nell'arte cristiana, troviamo spesso un motivo chiamato Tetramorhpe. Dal greco tetra “quattro” e morphé “forma”, questo termine designa qualsiasi rappresentazione di un pattern comprendente quattro elementi, o letteralmente qualsiasi immagine contenente quattro forme. È il termine usato specificamente per denominare le rappresentazioni dei quattro evangelisti, ciascuno accompagnato o rappresentato da una creatura. Tre di loro sono animali mentre l'ultimo - quello che rappresenta San Matteo - è umano, addirittura angelico. San Luca è associato al toro perché il suo Vangelo sottolinea il lato sacrificale della morte di Cristo. Ora il toro è sempre stato l'animale del sacrificio per eccellenza, nella tradizione ebraica come nel paganesimo romano. Nella descrizione della Natività di Luca, il bue è testimone, insieme all'asino, della nascita di Cristo. Il leone è associato a San Marco perché il suo Vangelo mette in risalto la maestà di Cristo e la sua dignità di Re, eppure il leone appare tradizionalmente come il re degli animali. Il Vangelo di Marco inizia con la voce profetica di Giovanni Battista che risuona nel deserto, come il ruggito di un leone.