Veduta Canal Vena, Chioggia - Dario Galimberti








in vendita
- Epoca : 20° secolo - 1900
- Stile : Altri stili
- Lunghezza : 65cm
- Altezza : 50cm
- Materiale : Olio su tavola di compensato
- Prezzo: 1100€
- antiquario
Vincenzo Lovato - Telefono: +39 3355730164
- Cellulare: 393355730164
- VICENZA,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Dipinto, olio su tavola di compensato, raffigurante una veduta di Chioggia. Il dipinto è stato realizzato dal pittore chioggiotto Dario Galimberti ( Chioggia 1881-1966) nel 1950 circa.
Galimberti è un abile pittore del vedutismo chioggiotto. La sua produzione artistica è contraddistinta da un colorismo vivace e una perfetta padronanza di forme e colori.
Galimberti, come gli altri pittori chioggiotti, rifuggiva i grandi scenari, tipicamente veneziani, per rappresentare soggetti umili e quotidiani liberi dai vincoli del vedutismo ottocentesco.
Il colore e la luce diventano gli elementi fondamentali, è infatti il colore steso con pennellate veloci e materiche che da forma a quanto rappresentato. La luce, intesa sia come luminosità intrinseca del quadro che come caratteristica ambientale da ritrarre nel dipinto diventa un aspetto nevralgico delle composizioni.
L'opera è firmata in basso a sx, e presenta scritta sul retro con il titolo dell'opera.
Contattatemi al 00393355730164 oppure via mail a vincenzolovato@gmail.com per qualsiasi informazione aggiuntiva, condition report, scheda tecnica, altre immagini o qualsiasi altra cosa relativa alla spedizione, imballo ecc….
Vincenzo Lovato
Galimberti è un abile pittore del vedutismo chioggiotto. La sua produzione artistica è contraddistinta da un colorismo vivace e una perfetta padronanza di forme e colori.
Galimberti, come gli altri pittori chioggiotti, rifuggiva i grandi scenari, tipicamente veneziani, per rappresentare soggetti umili e quotidiani liberi dai vincoli del vedutismo ottocentesco.
Il colore e la luce diventano gli elementi fondamentali, è infatti il colore steso con pennellate veloci e materiche che da forma a quanto rappresentato. La luce, intesa sia come luminosità intrinseca del quadro che come caratteristica ambientale da ritrarre nel dipinto diventa un aspetto nevralgico delle composizioni.
L'opera è firmata in basso a sx, e presenta scritta sul retro con il titolo dell'opera.
Contattatemi al 00393355730164 oppure via mail a vincenzolovato@gmail.com per qualsiasi informazione aggiuntiva, condition report, scheda tecnica, altre immagini o qualsiasi altra cosa relativa alla spedizione, imballo ecc….
Vincenzo Lovato