Vedute Marine






















venduto
- Epoca : 18° secolo - 1700
- Stile : Luigi XVI Direttorio
- Lunghezza : 92cm
- Altezza : 55cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 9600€
- antiquario
Romano Ischia - Telefono: +39 3487225327
- Cellulare: 393467581427
- Riva del Garda,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
Paolo Maria Antoniani (Milano 1745- Torino 1807)
1) "Veduta costiera all'Alba"
2) "Veduta costiera al Tramonto"
Olio su tela
Epoca 1780 circa
Misure tela 92 x 55 cornice 99 x 62
Ottimo stato di conservazione
Magnifica coppia di dipinti raffiguranti due vedute marine caratterizzate da insenature costiere movimentate da numerosi personaggi ed imbarcazioni. I fantastici panorami sono arricchiti da una serie di monumenti, fortezze e rovine che si ergono ai lati degli specchi d'acqua. Sullo sfondo si intravedono altri velieri e caseggiati specchiarsi nelle acque al largo della baia.
Le due immagini, già di per se molto scenografiche, sono illuminate da una splendida luce crepuscolare con bagliori e giochi di chiaroscuro enfatizzati dai riflessi sulla superfice liscia dell'acqua.
Uno dei dipinti, che raffigura il tramonto, vede protagonista un sole radioso che scompare nel mare e sprigiona i suoi ultimi raggi colorando di rosa l'intera scena.
Il secondo dipinto nella parte centrale vede protagonista un veliero che si staglia controluce e smorza il chiarore dello specchio d'acqua illuminato dal sole nascente. Il riverbero dei riflessi marini illumina tutta la costa con una luce fredda, quasi lunare.
Il contrasto tra le due tele è magnifico con una serie incredibile di giochi di luce su tutte le figure, le imbarcazioni e sul paesaggio circostante.
Le opere sono indubbiamente attribuibili al paesaggista milanese Paolo Maria Antoniani, che operò con grande successo nei palazzi nobili della Torino settecentesca. Fu grande decoratore di interni e le Famiglie nobili Piemontesi si contendevano i suoi lavori .
Decorò il Palazzo Reale di Torino e la Palazzina Stupinigi.
Le nostre due tele, peraltro molto simili ad una coppia esitata da Sotheby's nel 2006, costituiscono un valido esempio delle sue capacità.
La descrizione completa delle due opere e tutti i dettagli fotografici su
www.antichitaischia.it
1) "Veduta costiera all'Alba"
2) "Veduta costiera al Tramonto"
Olio su tela
Epoca 1780 circa
Misure tela 92 x 55 cornice 99 x 62
Ottimo stato di conservazione
Magnifica coppia di dipinti raffiguranti due vedute marine caratterizzate da insenature costiere movimentate da numerosi personaggi ed imbarcazioni. I fantastici panorami sono arricchiti da una serie di monumenti, fortezze e rovine che si ergono ai lati degli specchi d'acqua. Sullo sfondo si intravedono altri velieri e caseggiati specchiarsi nelle acque al largo della baia.
Le due immagini, già di per se molto scenografiche, sono illuminate da una splendida luce crepuscolare con bagliori e giochi di chiaroscuro enfatizzati dai riflessi sulla superfice liscia dell'acqua.
Uno dei dipinti, che raffigura il tramonto, vede protagonista un sole radioso che scompare nel mare e sprigiona i suoi ultimi raggi colorando di rosa l'intera scena.
Il secondo dipinto nella parte centrale vede protagonista un veliero che si staglia controluce e smorza il chiarore dello specchio d'acqua illuminato dal sole nascente. Il riverbero dei riflessi marini illumina tutta la costa con una luce fredda, quasi lunare.
Il contrasto tra le due tele è magnifico con una serie incredibile di giochi di luce su tutte le figure, le imbarcazioni e sul paesaggio circostante.
Le opere sono indubbiamente attribuibili al paesaggista milanese Paolo Maria Antoniani, che operò con grande successo nei palazzi nobili della Torino settecentesca. Fu grande decoratore di interni e le Famiglie nobili Piemontesi si contendevano i suoi lavori .
Decorò il Palazzo Reale di Torino e la Palazzina Stupinigi.
Le nostre due tele, peraltro molto simili ad una coppia esitata da Sotheby's nel 2006, costituiscono un valido esempio delle sue capacità.
La descrizione completa delle due opere e tutti i dettagli fotografici su
www.antichitaischia.it
Altri oggetti che potrebbero interessarti di: Romano Ischia - Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Cassettone Luigi XV° Toscano a balestra 0€
antiquario Romano Ischia - Galleria d'arte e antiquariato Madonna col Bambino e San Giovannino 3500€