XVII secolo, Arresto di San Paolo














in vendita
- Epoca : 17° secolo -1600
- Stile : Altri stili
- Altezza : 65cm
- Larghezza : 85cm
- Materiale : Olio su tela
- Prezzo: 1800€
- antiquario
Ars Antiqua srl - Telefono: +39 02 29529057
- Cellulare: 393664680856
- Milano,Italy
- Contatta l'antiquario
- Fai un'offerta
- Vedi tutti gli oggetti
- Stampa
Descrizione Dettagliata
XVII secolo
L’ Arresto di San Paolo
Olio su tela, cm 65 x 85 – con cornice cm 74,5 x 94,5
Nel presente dipinto, databile attorno al XVII secolo, vediamo rappresentata una delle scene più significative ma allo stesso tempo meno conosciute della vita di Paolo di Tarso, meglio conosciuto come San Paolo. Il Santo fu uno dei principali missionari del Vangelo di Gesù, concentrandosi principalmente sugli ebrei e compiendo un viaggio itinerante per divulgare la parola di Cristo.
Nella scena qui rappresentata, vediamo il Santo probabilmente durante il suo secondo viaggio, dove toccò la Grecia e l’Asia Occidentale. L’episodio narra il momento in cui Paolo, recatosi in Siria, esorcizza una veggente ma le persone attorno a loro, piuttosto che denunciare la donna fanno arrestare il predicatore, il quale successivamente venne rilasciato. Nel dipinto vediamo raffigurato il momento dell’arresto del Santo, che vediamo a sinistra attorniato da alcune guardie, mentre al centro vediamo la veggente, la quale dà le spalle al gruppo di persone sulla destra che animatamente indicano cosa sta succedendo. La particolare scena ha come sfondo un colonnato e ciò fa pensare che sia ambientata in Siria oppure in Egitto se si presta attenzione alla particolare sfinge accarezzata da una donna posta in primo piano sulla destra.
I contrasti particolarmente forti dei colori in primo piano che emergono dall’oscurità del paesaggio, rendono la scena particolarmente concitata e carica di pathos, elementi fondamentali che ricordano la pittura italiana nel periodo tra Barocco e Neoclassico del XVII secolo.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube
L’ Arresto di San Paolo
Olio su tela, cm 65 x 85 – con cornice cm 74,5 x 94,5
Nel presente dipinto, databile attorno al XVII secolo, vediamo rappresentata una delle scene più significative ma allo stesso tempo meno conosciute della vita di Paolo di Tarso, meglio conosciuto come San Paolo. Il Santo fu uno dei principali missionari del Vangelo di Gesù, concentrandosi principalmente sugli ebrei e compiendo un viaggio itinerante per divulgare la parola di Cristo.
Nella scena qui rappresentata, vediamo il Santo probabilmente durante il suo secondo viaggio, dove toccò la Grecia e l’Asia Occidentale. L’episodio narra il momento in cui Paolo, recatosi in Siria, esorcizza una veggente ma le persone attorno a loro, piuttosto che denunciare la donna fanno arrestare il predicatore, il quale successivamente venne rilasciato. Nel dipinto vediamo raffigurato il momento dell’arresto del Santo, che vediamo a sinistra attorniato da alcune guardie, mentre al centro vediamo la veggente, la quale dà le spalle al gruppo di persone sulla destra che animatamente indicano cosa sta succedendo. La particolare scena ha come sfondo un colonnato e ciò fa pensare che sia ambientata in Siria oppure in Egitto se si presta attenzione alla particolare sfinge accarezzata da una donna posta in primo piano sulla destra.
I contrasti particolarmente forti dei colori in primo piano che emergono dall’oscurità del paesaggio, rendono la scena particolarmente concitata e carica di pathos, elementi fondamentali che ricordano la pittura italiana nel periodo tra Barocco e Neoclassico del XVII secolo.
Con Ars Antiqua è possibile dilazionare tutti gli importi fino a € 5.000 a TASSO ZERO, per un totale di 12 RATE.
Es. Tot. € 4.500 = Rata mensile € 375 per 12 mesi
Es. Tot. € 3.600 = Rata mensile € 720 per 5 mesi.
Per importi superiori a € 5.000 o per una maggiore dilazione nel tempo (oltre 12 rate), possiamo fornire un pagamento personalizzato.
Contattaci direttamente per avere il miglior preventivo.
DIRETTE TV
– DOMENICA 19.00 – 23.00 Dig.terr. 126 – 821 Sky
– In streaming sul nostro sito www.arsantiquasrl.com e sui nostri social Facebook e Youtube