Mobile francese che serviva a custodire e conservare gioielli e piccoli oggetti preziosi. Originariamente era costituito da un parallelepipedo portatile con due sportelli che celavano una serie di cassettini, i quali incorniciavano un'ulteriore antina centrale. Nel Cinquecento il cabinet assunse una forma più complessa e si arricchì di un piano inferiore con cassettoni e sostegni scolpiti, mentre il corpo superiore veniva lavorato con intagli, intarsi, lacche e dorature.Ultimi arrivi