Le icone più ambite e più rare sul mercato antiquario, sono quelle russe, del XVII e XVIII secolo. Le prime icone hanno origini ben più remote. Nascono tra il IV e il V secolo d.C. a Bisanzio e da lì si diffondono in quasi tutte le regioni orientali del Cristianesimo fino all'iconoclastia (sec.VIII-IX) che distrusse quasi tutta la produzione d'arte sacra.
Le pochissime icone di quel periodo sono oggi custodite da musei o da qualche fortunato privato. Tuttavia, una cambiamento allo stile pittorico delle icone viene dato nel XV secolo da Andrei Rublev, considerato il più grande pittore russo di tutti i tempi. Rublev interruppe la tradizionale staticità delle figure cambiando l'austerità dello stile bizantino.Ultimi arrivi