La famosa porcellana Biscuit è molto simile al marmo bianco, di sostanza dura, opaca paragonabile alla porcellana di primissima qualità. Trae le sue origini dalla Cina verso il XVII secolo, dove era nota già da tempo la produzione di caolino. Veniva usata specialmente in Francia per la produzione di statuette decorative, busti e gruppi mitologici più complessi. Questo prodotto molto pregiato, si diffuse verso il XVIII secolo tramite la Manifattura di Sèvres in Francia, famosa per le sculture galanti, nonché successivamente anche l'Austria toccò livelli qualitativi di eccellenza per tutto il XIX secolo. Questa mescolanza di acqua, caolino e quarzo successivamente modellata a mano, fece scultori come Claude Michel ed Étienne Maurice Falconet, Maestri d'arte e caposcuola della produzione più importante europea.Ultimi arrivi