Fino ad alla fine del 1800 i mercanti occidentali dovevano adattarsi in fatto di dimensioni e disegni alla produzione persiana. Quando, invece, la Ziegler and Co. Iniziò ad impostare la propria produzione secondo le esigenze della clientela in Europa, la situazione cambiò e si ebbe più libertà di scelta circa i tappeti. L’elemento principale che caratterizza gli esemplari annodati oggi in Pakistan e Afganistan è costituito dai materiali utilizzati per l’annodatura. Si tratta infatti di lane filate e tinte artigianalmente seguendo metodi tradizionali e impiegando coloranti di origine naturale: questa caratteristica conferisce al tappeto finito una particolare patina e una non uniformità nella colorazione che diventa un ulteriore e fondamentale elemento decorativo, indice di qualità e autenticità. Sul mercato Europeo questi tappeti vengono denominati in svariati modi, spesso legati al tipo di decoro rappresentato o ai materiali impiegati.Ultimi arrivi